Sovereign Order of Malta Serbia | sriten
Order Of Malta
  • IL SOVRANO ORDINE DI MALTA
  • GOVERNO
  • OPERE MEDICHE E UMANITARIE
  • AZIONI DIPLOMATICHE
  • MEDIA E PUBBLICAZIONI
  • STORIA

A hot Meal in a cold Winter

Posted On 19 Gennaio 2021 By admin In Ambasciata /  

Oltre a “Make a WISH to the Order of Malta”, l’Ambasciata del Sovrano Ordine di Malta segue da anni anche il progetto “A hot Meal in a cold Winter”. Un prezioso sostegno offerto all’Istituto Shelter for Children di Belgrado, organizzazione che fornisce assistenza per le categorie più sensibili di giovani provenienti da tutta la Serbia. Sono ragazzi di età compresa fra i 7 e i 18 anni, spesso vittime di violenza, abuso e abbandono; vittime di traffico di esseri umani; bambini senza cure parentali.

Quest’anno Shelter deve anche gestire il problema Covid -19.

Il loro team di esperti, organizza quotidianamente attività di workshop per educare e sostenere psicologicamente in questa delicata fase dell’epidemia, informando sulle modalità di trasmissione e sulle misure che si possono adottare per proteggere sé stessi e gli altri. Questi workshop si adattano all’età dei bambini e si affiancano al disegno, all’insegnamento di come riconoscere fonti di informazione affidabili, al monitoraggio guidato delle notizie e delle informazioni sulla pandemia in Serbia e all’estero. Oltre a queste attività organizzano laboratori psicologici interagendo con i bambini nella gestione emotiva dell’isolamento, che per i giovani ragazzi è causa di maggiori irrequietezze e disagi.

Quando i bambini bisognosi di cure e di aiuto vengono ospitati per la prima volta allo Shelter, viene seguita una prassi che permette di proteggere gli altri bambini ospiti e i dipendenti; solo dopo 14 giorni potranno raggiungere gli altri ragazzi.

L’azione più importante per rispettare le regole di protezione della propria persona e del prossimo è l’utilizzo della mascherina, per questo ci ha pensato l’Ambasciata del Sovrano Ordine di Malta a Belgrado grazie alla donazione di un generoso gruppo di donatori; lo stesso che, negli anni scorsi si è ritrovato a Capodanno a casa di Luigi ed Ulrike per il Charity Dinner a favore del “A hot Meal in a cold Winter”.  

Quest’anno non è stato possibile ritrovarsi fisicamente ma hanno comunque voluto essere vicini ai ragazzi dello Shelter.

Mascherine per Covid alla Chiesa Ortodossa
Rimanete bambini e continuate a sognare: noi vi rimaniamo vicini!


Facebook
Twitter
Instagram
Linkedin
Youtube

Giuramento del nuovo Presidente della Repubblica - Belgrado, 31 maggio 2017. L’Ambasciatore Alberto di Luca, nel saluto successivo alla cerimonia, ha trasmesso al Presidente Vučić le vive congratulazioni, e i voti augurali per la sua alta missione, del Luogotenente di Gran Maestro del Sovrano Ordine, Frà Giacomo Dalla Torre del Tempio di Sanguinetto, ricambiati dal Presidente che ha sottolineato l’amicizia e le cordiali relazioni tra la Serbia e l’Ordine di Malta.

Palazzo Serbia, Belgrado, L'Ambasciatore Alberto di Luca passa in rassegna il picchetto d'Onore delle Forze Armate Serbe in occasione della consegna delle Credenziali al Presidente della Repubblica.

Belgrado, 11 giugno 2012. Cerimonia di insediamento del nuovo Presidente della Repubblica di Serbia, S.E. Tomislav Nikolic. L'Ambasciatore Alberto di Luca ha portato al Presidente Nikolic il saluto e l'augurio del Gran Maestro dell'Ordine, Fra Matthew Festing.

Belgrado, 18 ottobre 2010, Cerimonia della consegna delle Lettere Credenziali da parte dell'Ambasciatore Alberto di Luca al Presidente della Repubblica Boris Tadic.

Patron del “Make a WISH” e graditissimo ospite al Twiga di Montecarlo, per il charity-dinner del 19 giugno, SAR il Principe Aleksander II, qui con la Principessa Katarina. A sinistra nella foto, il primo Segretario d’Ambasciata, Giorgio Giuliano, e l’Amb. Alberto di Luca.

Venuto appositamente dalla Serbia per partecipare alla charity-dinner organizzata in favore del progetto “Make a WISH” dell’Ambasciata del Sovrano Ordine di Malta a Belgrado, S.E. Rev.ma l’Arcivescovo di Belgrado Mons. Stanislav Hocevar.

Per la Festa Nazionale del Sovrano Ordine di Malta, la Tosca al Teatro dell’Opera; Belgrado, 24 giugno 2015.

La delegazione dei parlamentari serbi alla PAM con l'Amb. Alberto di Luca.

Anche per il 2015 l’Ambasciata del Sovrano Ordine di Malta in Serbia, sarà al fianco di chi ha bisogno di “un pasto caldo in un inverno freddo”. Con la collaborazione logistica di Caritas Serbia, in ogni week-end del freddo inverno serbo, ad Aleksinac e Šabac, si ripeterà l’iniziativa che ha soddisfatto più di 3.000 persone nell’inverno del 2014.

Nella foto, da sinistra S.E. il Metropolita Ortodosso Irinej Dobrijevic, l’On. Vladimir Marinkovic, S.A.R. il Principe Aleksandar II Karadjordjevic, l’Amb. Alberto di Luca, il Professor Oliver Antic, il Nunzio S.E. Rev.ma Mons. Orlando Antonini, il Dottor Federico Bolondi e l’Arcivescovo cattolico a Belgrado S.E. Rev.ma Mons. Stanislav Hocevar.

Inaugurazione della Casa di Nurdor

Nel corso delle celebrazioni, Sua Santità il Patriarca Irinej, ha insignito dell'alta onorificenza di "Santo Imperatore Costantino" l'Ambasciatore Alberto di Luca, ringraziandolo per il Suo impegno diplomatico e umanitario ispirato ai valori della comune Fede cristiana.

La nuova sede dell'Ambasciata dell'Ordine di Malta è stata inaugurata e benedetta dal cardinale Angelo Scola, Arcivescovo di Milano, e inviato speciale del Papa Francesco per celebrare l'Editto di Costantino. L'Ambasciatore Alberto di Luca ha accolto il cardinale accompagnato dall'Arcivescovo di Belgrado Mons. Hocevar.

1113/2013: inaugurazione nella sede del Parlamento Serbo della mostra fotografica sui 900 anni della bolla papale che ha istituito la Sovranità dell'Ordine.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Ambasciata del Sovrano Ordine di Malta presso la Repubblica di Serbia



Krunska 23 A
11000 Belgrado
Contattaci, dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 13.00
Contact Us
ph: +381 11 322 0501
fax: +381 11 322 0502
embassy@orderofmalta.org.rs