Belgrado, 11 luglio
Ogni WISH che arriva all’Ambasciata dell’Ordine a Belgrado è sempre portatore di storie difficili e, spesso, di sofferenze che colpiscono e commuovono.
Belgrado, 11 luglio
Ogni WISH che arriva all’Ambasciata dell’Ordine a Belgrado è sempre portatore di storie difficili e, spesso, di sofferenze che colpiscono e commuovono.
Belgrado, 12 giugno 2018
Anche quest’anno la ricorrenza della festività di San Giovanni Battista, Patrono dell’Ordine di Malta, è stata celebrata in un contesto di diplomazia umanitaria e di spessore culturale. Con dodici giorni d’anticipo rispetto alla data della festività, che ricorre il 24 giugno, per poter inserire l’evento melitense nel ricco calendario del Teatro Nazionale dell’Opera di Belgrado, si è rinnovata quella che è ormai una tradizione che la stampa della Capitale ha definito “l’evento culturale dell’anno in Serbia”.
Belgrado, 15 maggio
Il 15 Maggio si festeggia nel Mondo la Giornata Internazionale della Famiglia, che è stata proclamata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Uniti nel 1994. Questa Giornata è una importante oppotunità per promuovere la consapevolezza delle problematiche e la necessità delle risorse legate a questo tema fondamentale per l’umanità intera.
Roma 2 maggio 2018
Fra’ Giacomo Dalla Torre del Tempio di Sanguinetto è stato eletto 80° Gran Maestro del Sovrano Ordine di Malta. Il Consiglio Compito di Stato, l’organismo elettivo composto da 54 membri in rappresentanza di tutto l’Ordine, si è riunito questa mattina a Roma nella Villa Magistrale, sede istituzionale dell’Ordine di Malta.
Eletto il 29 aprile 2017 al vertice dell’Ordine di Malta Fra’ Giacomo Dalla Torre del Tempio di Sanguinetto assume ora la carica a vita di Gran Maestro.
Nis, 18 aprile 2018
Un grande “WISH” si è realizzato nella città di Nis grazie alla collaborazione tra l’Ambasciata del Sovrano Ordine di Malta a Belgrado e il Governo di Taiwan.
Sandra, una bella e solare bambina oggi dodicenne, convive purtroppo dalla nascita con una rara malattia causata da un’infezione virale contratta quando aveva soltanto due settimane di vita.
Belgrado, 16 aprile
Nella sede dell’Arcivescovado – ospiti di S.E. Rev.ma Mons. Stanislav Hocevar, Arcivescovo cattolico della Capitale serba – si è tenuto un Focus-group, organizzato dall’Ambasciata del Sovrano Ordine di Malta a Belgrado, sul tema della Diplomazia Umanitaria, per un confronto di esperienze e di analisi dei problemi e delle prospettive di questo vastissimo campo d’azione che coincide con la missione millenaria dell’Ordine di Malta.
Belgrado, Pasqua 2018
Fra pochi giorni in Serbia sarà celebrata la Pasqua cattolica e, dopo una settimana, sarà celebrata la Pasqua ortodossa.
I “nostri” ragazzi, ospitati presso lo Shelter for Children, sapevano che sarebbero arrivate un po’ di quelle cose necessarie per la quotidianità del “A hot meal in a cold winter”, promosso dalla nostra Ambasciata, ma anche qualche altra piccola cosa in più per festeggiare la Pasqua.
Roma, Palazzo Magistrale, 20 marzo
Il nuovo Ambasciatore della Repubblica di Serbia presso il Sovrano Ordine di Malta, S.E. Dejan Šahović, ha presentato oggi le sue Lettere Credenziali al Luogotenente di Gran Maestro del Sovrano Ordine di Malta, Fra’ Giacomo Dalla Torre del Tempio di Sanguinetto.
Belgrado, 22 Febbraio 2018.
Il progetto “A hot meal in a cold winter”, promosso dall’Ambasciata del Sovrano Ordine di Malta a Belgrado, è al suo quarto anno e, anche in questo inverno, regala sorrisi ai ragazzi e alle ragazze ospiti del Centro “Shelter for Children”.
Iniziativa per giovani serbi con difficili patologie
L’Ordine di Malta ha una storia millenaria di dedizione e di servizio ai più poveri, ai più deboli e ai più malati. In Serbia diverse iniziative umanitarie e sociali sono state promosse dall’Ambasciata del Sovrano Ordine a Belgrado insieme a programmi di istruzione e di formazione.
I genitori e/o i medici curanti di giovani con difficili patologie, bisognosi di cure particolari o di interventi chirurgici di significativa difficoltà o rarità, nel corso del 2018, possono segnalare all’Ambasciata dell’Ordine di Malta a Belgrado la loro situazione e le loro esigenze.