Nis, 8 novembre
Forse ancor più della gioia e della gratitudine, dagli occhi della piccola Sandra, come da quelli dei suoi genitori, traspariva la sorpresa che un WISH, o forse meglio un sogno, fosse diventato realtà.
Nis, 8 novembre
Forse ancor più della gioia e della gratitudine, dagli occhi della piccola Sandra, come da quelli dei suoi genitori, traspariva la sorpresa che un WISH, o forse meglio un sogno, fosse diventato realtà.
Belgrado, 3 novembre
La nuova Direttrice del Centro di Sremcica – che ospita ragazzi orfani con disabilità fisiche e psichiche – Sandra Perić, pochi giorni fa aveva manifestato un urgente WISH: quello di non lasciare i suoi giovani ospiti senza latte, olio e yogurt.
Belgrado, 30 settembre
Nei giorni scorsi abbiamo ricevuto in Ambasciata una lettera di “Make a WISH” da parte dei genitori di una ragazza di 11 anni, Sandra R.
Alla sua seconda settimana di vita, Sandra ebbe un‘infezione con una lussazione dell’anca destra. L‘infezione venne trattata con foratura, immobilizzazione e trazione, mentre la lussazione dell’anca venne trattata con “imbracatura Pavlik”. La conseguenza dell’infezione fu l’accorciamento della gamba destra (principalmente il femore) ma anche la deformità dell’anca.
25 luglio 2017
Per l’Ambasciata del Sovrano Ordine di Malta a Belgrado il Monastero di St. Petka a Izvor – ed in particolare il Centro gestito così bene dalle Suore Ortodosse – significa molto per l’esempio di solidarietà umana, di sensibilità spirituale e di concreto impegno sociale che li accomunano alla missione e alle finalità melitensi.
Nis, 10 luglio
Continuano ad arrivare all’Ambasciata del Sovrano Ordine di Malta a Belgrado lettere di richiesta di aiuto per ragazzi che necessitano di operazioni chirurgiche urgenti o difficili, nell’ambito del programma “Make a WISH 2017”.
Una di queste lettere è arrivata dai genitori di Đorđe G. che hanno segnalato all’Ambasciata la necessità di operare il loro figlio con un’urgenza non compatibile coi tempi di attesa proposti dalla struttura ospedaliera locale.
Belgrado, 23 giugno
Il Luogotenente di Gran Maestro del Sovrano Ordine di Malta, Frà Giacomo Dalla Torre del Tempio di Sanguinetto, nella impossibilità di partecipare personalmente per la concomitante udienza con il Santo Padre Papa Francesco, nella ricorrenza della festività di San Giovanni Battista Patrono dell’Ordine, ha designato l’Amb. Alberto di Luca quale suo Rappresentante personale alla cerimonia di inaugurazione del nuovo Presidente serbo, Aleksandar Vucic.
Belgrado, 20 giugno 2017
Con qualche giorno d’anticipo rispetto alla Festività (24 giugno) del Santo Patrono del Sovrano Ordine di Malta, anche quest’anno la nostra Festa Nazionale è stata celebrata in un contesto di diplomazia umanitaria e di cultura.
I valori della musica, uniti agli ideali della missione umanitaria dell’Ordine di Malta, si sono fusi nella indimenticabile rappresentazione, al Teatro dell’Opera della Capitale serba, della celebre “Traviata” di Giuseppe Verdi, i cui protagonisti sono stati la soprano canadese Claire Coolen e, a grande richiesta, il baritono italiano Alberto Gazale.
Nis, giugno 2017
Ai primi di giugno è arrivata in Ambasciata la lettera di una mamma che descriveva il caso difficile del proprio figlio di 7 anni, Jovan S., che necessitava di una operazione urgente di Tonsillectomia e Adenoidectomia. Non è sembrata alla Commissione di valutazione dell’Ambasciata un’operazione così rara o difficile, ma si è voluto in ogni caso approfondire.
Anche quest’anno a Belgrado l’Ambasciata del Sovrano Ordine di Malta ha voluto unire i valori intramontabili della cultura e della musica agli ideali perenni della missione umanitaria e benefica dell’Ordine, in Serbia e nel Mondo.
La nostra Festa Nazionale – festività del Patrono dell’Ordine San Giovanni Battista – sarà ricordata, il 20 giugno, nell’ambito della rappresentazione, al Teatro dell’Opera della Capitale serba, della celebre “Traviata” di Giuseppe Verdi, di cui saranno protagonisti la soprano Claire Coolen e, a grande richiesta, il baritono Alberto Gazale.
Le incantevoli note del capolavoro verdiano accompagneranno collaboratori e amici dell’Ordine in un evento che rappresenta, come sempre, il punto di partenza di un nuovo anno di lavoro e di attività ispirate dalla millenaria “Stella Polare” melitense: Tuitio fidei et obsequium pauperum.
Belgrado, maggio
Nell’ambito dei consueti e cordiali incontri con i colleghi Ambasciatori del Corpo Diplomatico accreditato a Belgrado, l’Ambasciatore Alberto di Luca ha avuto colloqui, nelle rispettive sedi, con l’Ambasciatore di Croazia, S.E. Gordan Markotić, e con l’Ambasciatore d’Austria, S.E. Johannes Eigner.