Sovereign Order of Malta Serbia | sriten
Order Of Malta
  • IL SOVRANO ORDINE DI MALTA
  • GOVERNO
  • OPERE MEDICHE E UMANITARIE
  • AZIONI DIPLOMATICHE
  • MEDIA E PUBBLICAZIONI
  • STORIA

Dal Principato di Monaco un grande aiuto per il “Make a WISH”

Posted On 20 Giugno 2015 By admin In Senza categoria /  

Montecarlo, 19 giugno

In una atmosfera di amicizia e di solidarietà,  resa ancora più gradevole dalla suggestiva terrazza sul mare e dalle amabili melodie di celebri artisti,  si è svolta al ristorante Twiga  di Monte Carlo la serata a sostegno del progetto “Make a WISH”  promosso dell’Ambasciata del Sovrano Ordine di Malta a Belgrado a favore delle bambine e dei bambini serbi colpiti dalla gravi inondazioni del 2014.
All’evento benefico  – organizzato da SAR il Principe Michele di Yugoslavia e dagli imprenditori Flavio Briatore (Gruppo Billionaire) e Luca Marzocco (Satri Group e Groupe Marzocco), con le rispettive consorti Elisabetta e Sarah –  hanno partecipato 148 personalità serbe, monegasche, italiane e francesi.
Il Principe Alberto II di Monaco e il Gran Cancelliere del Sovrano Ordine, Albrecht von Boeselager, hanno inviato messaggi di apprezzamento e di augurio per il successo della iniziativa.
L’Ambasciatore dell’Ordine di Malta presso la Serbia, Alberto di Luca, e la consorte Emanuela, insieme ai promotori, hanno accolto gli illustri ospiti: il Capo della Casa Reale Serba, SAR il Principe Alessandro II e la Principessa Caterina, giunti appositamente da Belgrado; S.E. Rev.ma Mons. Stanislao Hocevar, Arcivescovo cattolico di Belgrado e Presidente della Conferenza Episcopale serba, anch’egli arrivato da Belgrado; l’Ambasciatore dell’Ordine presso la Repubblica Di Malta, Umberto Di Capua con la consorte Marinella; il Cavaliere di Grazie e Devozione dell’Ordine – e già Presidente per 17 anni del COM.IT.ES a Monaco – Conte Niccolò di Chiusano;  Marco Casiraghi, CEO di ENGECO, con la consorte Cecilia; Stelios Haji-Joannou, Presidente e Azionista maggioritario di Easyjet Airways; assenti ma importanti supporter, a sostegno della benemerita finalità della serata, Gerard Cohen, Amministratore di HSBC Monaco, Sir Philippe Green, Chairman di Arcadia Group e Alberto Hazan, Presidente di Radio Monte Carlo che ha , fra l’altro, aperto una raccolta di fondi a favore del progetto dalle pagine del sito www.radiomontecarlo.net.

Ascolta l’intervista all’Ambasciatore

Gli ospiti hanno ascoltato dal Principe Michele le modalità della iniziativa: la Commissione di esame, di cui è Patron SAR il Principe Alessandro II,  procederà alla scelta di quali dei 1793 WISHES giunti all’Ambasciata saranno consegnati in occasione della cerimonia che si terrà in Serbia, il prossimo 13 ottobre, festa di San Gerardo, fondatore nel 1048 del Sovrano Ordine di Malta.
Riportiamo di seguito, integralmente, il discorso del Principe Michele al quale sono seguiti gli interventi di saluto e di ringraziamento del Principe Alessandro II, di S.E l’Arcivescovo di Belgrado Mons. Stanislao Hocevar e dell’Amb. di Luca.
Arrivederci all’anno prossimo!

 

Altezze Reali, cari cugini,
Eccellenza Rev.ma Monsignor Hocevar, Arcivescovo di Belgrado,
Ambasciatore di Luca,
Ambasciatore Di Capua,
Eccellenze,
Signore e Signori,
a nome dei Signori Briatore e dei Signori Marzocco, rivolgo a tutti il più vivo ringraziamento e il più caloroso benvenuto per la partecipazione a questo primo evento di sostegno al progetto “Make a WISH” promosso dall’Ambasciata del Sovrano Ordine di Malta a Belgrado a favore dei bambini delle scuole elementari della Serbia, residenti nelle zone devastate dalle alluvioni del 2014.
I WISH di questi bambini e bambine ci hanno portato i loro sogni, le loro necessità, le loro aspirazioni.
Ogni loro WISH che, insieme, potremo accogliere corrisponderà alla ragioni stesse dell’impegno millenario dell’Ordine di Malta oggi presente in 120 Paesi: aiutare coloro che soffrono, tendere una mano fraterna per alleviare necessità materiali e morali.
Dall’avvio della benemerita iniziativa sono giunte all’Ambasciata oltre 3.500 lettere, di cui 1793 con le caratteristiche giudicate valide per essere oggetto della nostra sensibilità di questa serata e dell’attenzione che abbiamo ricevuto da donatori e da sponsor di Serbia, Principato di Monaco, Italia, Francia e Taiwan.
La Commissione di esame dei WISH – è qui altamente rappresentata dal “Patron” del progetto, mio cugino il Principe Alessandro II.
Grazie alla generosità di tutti voi presenti, la commissione potrà scegliere quali WISH saranno esauditi.
La Cerimonia ufficiale di consegna dei doni avverrà il 13 ottobre 2015, festa liturgica del Beato Gerardo, fondatore e patrono del Sovrano Ordine di Malta.
Per darvi maggiore consapevolezza sui contenuti della iniziativa, vorrei citare alcuni esempi di WISH:
un bambino, con i genitori anziani e la sorella tetraplegica, ha chiesto una piattaforma per poterle fare il bagno, visto che l’età dei genitori rende sempre più difficile le operazione manuali;
altri bambini vorrebbero poter mettere a disposizione della propria scuola un pulmino per sopperire al crollo di alcune infrastrutture;
altri ancora degli strumenti musicali per avvicinarsi alla musica dal vivo;
parecchie decine di bimbi vorrebbero riavere, o avere per la prima volta, un PC;
una bambina, col fratellino paralizzato, ha chiesto una sedia a rotelle elettrica per poter affrontare le salite e le discese impervie intorno alla loro casa;
e ci sono anche WISHES meno impegnativi ma altrettanto belli: poter essere accompagnati per una giornata a Belgrado e poter conoscere personalmente il loro mito Novak Djokovic!
Desidero rivolgere un particolare ringraziamento a S.E. il Gran Cancelliere del Sovrano Ordine di Malta, il Barone Albrecth von Boeselager – impossibilitato, per i suoi impegni istituzionali, ad essere con noi questa sera – per il messaggio che ha inviato all’Ambasciatore di Luca di apprezzamento e di augurio per il successo del nostro evento.
Grazie di cuore a S.A.S. il Principe Alberto II per l’affettuosa lettera che mi ha scritto assicurando la sua vicinanza e i suoi migliori auspici.
Insieme ai miei amici Flavio ed Elisabetta Briatore e Luca e Sara Marzocco, ci è sembrato importante e utile, fare qualcosa di concreto per andare incontro ai desideri di tante bimbe e bimbi serbi colpiti da un dramma della natura che li ha limitati, e li limita tuttora, nella loro qualità della vita, nella serenità e spensieratezza di cui hanno diritto.
Siamo qua in 148 e, con noi, vi sono spiritualmente altri amici che, pur assenti fisicamente, hanno fatto giungere il loro pensiero e il loro sostegno.
Sono convinto che il successo di questa serata – per la cui perfetta organizzazione mi complimento con il Primo Segretario dell’Ambasciata dell’Ordine a Belgrado, Giorgio Giuliano, e con Vanina Mandelli – anche se non riuscirà a soddisfare tutti i WISHES darà un grande contributo ad accontentare molti desideri espressi nelle lettere ricevute.
Dobbiamo esserne felici!
Vorrei esprimere i miei complimenti e ringraziamenti ai musicisti e artisti che hanno creato una bellissima atmosfera questa sera su questa bella e suggestiva terrazza sul mare.
Tutti sanno quante analoghe benemerite iniziative di solidarietà, ogni anno, si svolgono nel Principato: devo dire che io mi sento particolarmente onorato e lieto di essere tra i promotori di questo primo evento, senza precedenti a Monaco, nel segno dell’Ordine di Malta.
Altezze, Eccellenze, Signore e Signori,
vi ringrazio ancora per la vostra solidale generosità e mi permetto di esortare tutti a continuare a stare vicini al nostro progetto e, ciascuno, a rendersi promotore del coinvolgimento di altri Amici affinchè la nostra catena di fraternità si allarghi e possa così portare tanti sorrisi e tanta gioia alle bambine e ai bambini della amata Serbia.
Levo il calice alle fortune della Serbia, del Principato di Monaco e del Sovrano Ordine di Malta!
Tante grazie!

Eccellenze,
Signore e signori,
Cari amici,
Mia moglie ed io siamo molto felici di essere qui con voi stasera, per il “Make a Wish to the Order of Malta” evento di beneficenza rivolto ai bambini residenti nelle zone alluvionate della Serbia.
Il mio paese sta ancora lottando per rimuovere tutte le conseguenze dell’enorme catastrofe naturale dello scorso anno.
Mia moglie ed io siamo molto commossi dal Sovrano Ordine di Malta per questa bellissima iniziativa che portera’ gioia ai bambini serbi delle zone alluvionate.
Realizzando i loro desideri, rendete le vite di questi bambini più felici e rafforzate la loro fede nella solidarietà.
Mi scalda il cuore di vedere che questo progetto ha attirato cosi tanta attenzione e sono molto orgoglioso di essere un membro della sua commissione.
Desidero esprimere la mia più profonda gratitudine a tutti gli organizzatori del progetto ” Make a Wish to the Order of Malta”, a tutte le persone di buona volontà che si sono riuniti qui per aiutare i bambini della Serbia, ed in particolare a SE l’Amb di Luca per il suo profondo impegno costantemente dimostrato verso coloro che soffrono in Serbia.
Aspetto con impazienza la cerimonia finale del progetto, che si terrà a Belgrado il prossimo ottobre.

La nostra Festa Nazionale, alla presenza del Presidente del Parlamento, tra la sublime musica della Tosca di Puccini e la generosa solidarietà dal Principato di Monaco
Per la Festa Nazionale del Sovrano Ordine di Malta, la Tosca al Teatro dell'Opera


Facebook
Twitter
Instagram
Linkedin
Youtube

Giuramento del nuovo Presidente della Repubblica - Belgrado, 31 maggio 2017. L’Ambasciatore Alberto di Luca, nel saluto successivo alla cerimonia, ha trasmesso al Presidente Vučić le vive congratulazioni, e i voti augurali per la sua alta missione, del Luogotenente di Gran Maestro del Sovrano Ordine, Frà Giacomo Dalla Torre del Tempio di Sanguinetto, ricambiati dal Presidente che ha sottolineato l’amicizia e le cordiali relazioni tra la Serbia e l’Ordine di Malta.

Palazzo Serbia, Belgrado, L'Ambasciatore Alberto di Luca passa in rassegna il picchetto d'Onore delle Forze Armate Serbe in occasione della consegna delle Credenziali al Presidente della Repubblica.

Belgrado, 11 giugno 2012. Cerimonia di insediamento del nuovo Presidente della Repubblica di Serbia, S.E. Tomislav Nikolic. L'Ambasciatore Alberto di Luca ha portato al Presidente Nikolic il saluto e l'augurio del Gran Maestro dell'Ordine, Fra Matthew Festing.

Belgrado, 18 ottobre 2010, Cerimonia della consegna delle Lettere Credenziali da parte dell'Ambasciatore Alberto di Luca al Presidente della Repubblica Boris Tadic.

Patron del “Make a WISH” e graditissimo ospite al Twiga di Montecarlo, per il charity-dinner del 19 giugno, SAR il Principe Aleksander II, qui con la Principessa Katarina. A sinistra nella foto, il primo Segretario d’Ambasciata, Giorgio Giuliano, e l’Amb. Alberto di Luca.

Venuto appositamente dalla Serbia per partecipare alla charity-dinner organizzata in favore del progetto “Make a WISH” dell’Ambasciata del Sovrano Ordine di Malta a Belgrado, S.E. Rev.ma l’Arcivescovo di Belgrado Mons. Stanislav Hocevar.

Per la Festa Nazionale del Sovrano Ordine di Malta, la Tosca al Teatro dell’Opera; Belgrado, 24 giugno 2015.

La delegazione dei parlamentari serbi alla PAM con l'Amb. Alberto di Luca.

Anche per il 2015 l’Ambasciata del Sovrano Ordine di Malta in Serbia, sarà al fianco di chi ha bisogno di “un pasto caldo in un inverno freddo”. Con la collaborazione logistica di Caritas Serbia, in ogni week-end del freddo inverno serbo, ad Aleksinac e Šabac, si ripeterà l’iniziativa che ha soddisfatto più di 3.000 persone nell’inverno del 2014.

Nella foto, da sinistra S.E. il Metropolita Ortodosso Irinej Dobrijevic, l’On. Vladimir Marinkovic, S.A.R. il Principe Aleksandar II Karadjordjevic, l’Amb. Alberto di Luca, il Professor Oliver Antic, il Nunzio S.E. Rev.ma Mons. Orlando Antonini, il Dottor Federico Bolondi e l’Arcivescovo cattolico a Belgrado S.E. Rev.ma Mons. Stanislav Hocevar.

Inaugurazione della Casa di Nurdor

Nel corso delle celebrazioni, Sua Santità il Patriarca Irinej, ha insignito dell'alta onorificenza di "Santo Imperatore Costantino" l'Ambasciatore Alberto di Luca, ringraziandolo per il Suo impegno diplomatico e umanitario ispirato ai valori della comune Fede cristiana.

La nuova sede dell'Ambasciata dell'Ordine di Malta è stata inaugurata e benedetta dal cardinale Angelo Scola, Arcivescovo di Milano, e inviato speciale del Papa Francesco per celebrare l'Editto di Costantino. L'Ambasciatore Alberto di Luca ha accolto il cardinale accompagnato dall'Arcivescovo di Belgrado Mons. Hocevar.

1113/2013: inaugurazione nella sede del Parlamento Serbo della mostra fotografica sui 900 anni della bolla papale che ha istituito la Sovranità dell'Ordine.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Ambasciata del Sovrano Ordine di Malta presso la Repubblica di Serbia



Krunska 23 A
11000 Belgrado
Contattaci, dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 13.00
Contact Us
ph: +381 11 322 0501
fax: +381 11 322 0502
embassy@orderofmalta.org.rs