Sovereign Order of Malta Serbia | sriten
Order Of Malta
  • IL SOVRANO ORDINE DI MALTA
  • GOVERNO
  • OPERE MEDICHE E UMANITARIE
  • AZIONI DIPLOMATICHE
  • MEDIA E PUBBLICAZIONI
  • STORIA

EDITTO DI MILANO 313 – 2013

Posted On 7 Dicembre 2012 By admin In Order of Malta /  

 Mons. Hocevar, a conclusione del Suo intervento, ha favorevolmente commentato il libro e la Mostra su Costantino, a palazzo Reale a MilanoMilano, 5 Dicembre 2012

Mons. Hocevar, a conclusione del Suo intervento, ha favorevolmente commentato il libro e la Mostra su Costantino, a palazzo Reale a Milano

Il “Centro Studi Grande Milano”, ha organizzato, con la collaborazione dell’Ambasciata a Belgrado dell’Ordine di Malta, un evento sul tema “Editto di Milano”. Gli oratori invitati dal Centro Studi Grande Milano, sono stati Padre Roberto Ferrari, del Convento Sant’Angelo, Franco D’Alfonso, Assessore al Commercio del Comune di Milano, Mons. Pier Francesco Fumagalli, Vice Prefetto della Biblioteca Ambrosiana, Marcello Racchini, Filologo, e per l’intervento conclusivo, S.E. Rev.ma Mons. Stanislav Hocevar. La serata si è conclusa con un Concerto Natalizio, con il Tenore Scaligero Giuseppe Veneziano e il vice organista del Duomo di Milano, Alessandro Laciacera. La serata di solidarietà è stata a favore della missione umanitaria giovanile gestita dall’Arcivescovo di Belgrado.


 da sin. la Prof.ssa Gemma Sena Chiesa, curatrice della Mostra a Palazzo Reale, la Presidente del Centro Studi Grande Milano, Avv. Daniela Mainini, S.E. Mons. Stanislav Hocevar e l'Ambasciatore Alberto di Lucada sin. la Prof.ssa Gemma Sena Chiesa, curatrice della Mostra a Palazzo Reale, la Presidente del Centro Studi Grande Milano, Avv. Daniela Mainini, S.E. Mons. Stanislav Hocevar e l’Ambasciatore Alberto di Luca

Ospiti del Primo Consigliere d'Ambasciata Ferdinando Bozzo, la giornata di Mons. Hocevar si è conclusa con un pranzo al quale hanno partecipato S.E. l'Amb. Di Capua e Signora. il Comm. Capitanucci e Signora, ed il nuovo Primo Segretario d'Ambasciata, il Dottor Giorgio Giuliano e Signora.Durante la serata, è stata consegnata al Dottor Fabio Fasolini, al centro della foto, l'Onorificenza al Merito Melitense, per la sua dedizione e vicinanza alle attività da lui svolte nel biennio, appena terminato, come Primo Segretario d'Ambasciata.
Pie Postulatio Voluntatis
PROCEDE IL PROGETTO DOCTOR'S TOWER


Facebook
Twitter
Instagram
Linkedin
Youtube

Giuramento del nuovo Presidente della Repubblica - Belgrado, 31 maggio 2017. L’Ambasciatore Alberto di Luca, nel saluto successivo alla cerimonia, ha trasmesso al Presidente Vučić le vive congratulazioni, e i voti augurali per la sua alta missione, del Luogotenente di Gran Maestro del Sovrano Ordine, Frà Giacomo Dalla Torre del Tempio di Sanguinetto, ricambiati dal Presidente che ha sottolineato l’amicizia e le cordiali relazioni tra la Serbia e l’Ordine di Malta.

Palazzo Serbia, Belgrado, L'Ambasciatore Alberto di Luca passa in rassegna il picchetto d'Onore delle Forze Armate Serbe in occasione della consegna delle Credenziali al Presidente della Repubblica.

Belgrado, 11 giugno 2012. Cerimonia di insediamento del nuovo Presidente della Repubblica di Serbia, S.E. Tomislav Nikolic. L'Ambasciatore Alberto di Luca ha portato al Presidente Nikolic il saluto e l'augurio del Gran Maestro dell'Ordine, Fra Matthew Festing.

Belgrado, 18 ottobre 2010, Cerimonia della consegna delle Lettere Credenziali da parte dell'Ambasciatore Alberto di Luca al Presidente della Repubblica Boris Tadic.

Patron del “Make a WISH” e graditissimo ospite al Twiga di Montecarlo, per il charity-dinner del 19 giugno, SAR il Principe Aleksander II, qui con la Principessa Katarina. A sinistra nella foto, il primo Segretario d’Ambasciata, Giorgio Giuliano, e l’Amb. Alberto di Luca.

Venuto appositamente dalla Serbia per partecipare alla charity-dinner organizzata in favore del progetto “Make a WISH” dell’Ambasciata del Sovrano Ordine di Malta a Belgrado, S.E. Rev.ma l’Arcivescovo di Belgrado Mons. Stanislav Hocevar.

Per la Festa Nazionale del Sovrano Ordine di Malta, la Tosca al Teatro dell’Opera; Belgrado, 24 giugno 2015.

La delegazione dei parlamentari serbi alla PAM con l'Amb. Alberto di Luca.

Anche per il 2015 l’Ambasciata del Sovrano Ordine di Malta in Serbia, sarà al fianco di chi ha bisogno di “un pasto caldo in un inverno freddo”. Con la collaborazione logistica di Caritas Serbia, in ogni week-end del freddo inverno serbo, ad Aleksinac e Šabac, si ripeterà l’iniziativa che ha soddisfatto più di 3.000 persone nell’inverno del 2014.

Nella foto, da sinistra S.E. il Metropolita Ortodosso Irinej Dobrijevic, l’On. Vladimir Marinkovic, S.A.R. il Principe Aleksandar II Karadjordjevic, l’Amb. Alberto di Luca, il Professor Oliver Antic, il Nunzio S.E. Rev.ma Mons. Orlando Antonini, il Dottor Federico Bolondi e l’Arcivescovo cattolico a Belgrado S.E. Rev.ma Mons. Stanislav Hocevar.

Inaugurazione della Casa di Nurdor

Nel corso delle celebrazioni, Sua Santità il Patriarca Irinej, ha insignito dell'alta onorificenza di "Santo Imperatore Costantino" l'Ambasciatore Alberto di Luca, ringraziandolo per il Suo impegno diplomatico e umanitario ispirato ai valori della comune Fede cristiana.

La nuova sede dell'Ambasciata dell'Ordine di Malta è stata inaugurata e benedetta dal cardinale Angelo Scola, Arcivescovo di Milano, e inviato speciale del Papa Francesco per celebrare l'Editto di Costantino. L'Ambasciatore Alberto di Luca ha accolto il cardinale accompagnato dall'Arcivescovo di Belgrado Mons. Hocevar.

1113/2013: inaugurazione nella sede del Parlamento Serbo della mostra fotografica sui 900 anni della bolla papale che ha istituito la Sovranità dell'Ordine.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Ambasciata del Sovrano Ordine di Malta presso la Repubblica di Serbia



Krunska 23 A
11000 Belgrado
Contattaci, dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 13.00
Contact Us
ph: +381 11 322 0501
fax: +381 11 322 0502
embassy@orderofmalta.org.rs