Sovereign Order of Malta Serbia | sriten
Order Of Malta
  • IL SOVRANO ORDINE DI MALTA
  • GOVERNO
  • OPERE MEDICHE E UMANITARIE
  • AZIONI DIPLOMATICHE
  • MEDIA E PUBBLICAZIONI
  • STORIA

Festa Nazionale di San Giovanni

Posted On 24 Giugno 2014 By admin In Senza categoria /  

In occasione della Festa Nazionale di San Giovanni, l’Ambasciata a Belgrado del Sovrano Ordine di Malta, ha voluto riunire nella moderna ed efficiente cornice dell’ Hotel Metropol, oltre trecento persone tra le maggiori autorità istituzionali, religiose, diplomatiche e culturali presenti nella capitale Serba.

Nel suo discorso, l’Ambasciatore Alberto di Luca ha sottolineato che “il nostro primo pensiero, anche e soprattutto oggi, va alle popolazioni di questo amato Paese tanto duramente colpite dalle recenti tragiche inondazioni”. Ha poi ricordato i principali interventi negli ultimi dodici mesi: dalle iniziative umanitarie che l’ambasciata ha gestito direttamente – come l’invio di parecchie tonnellate di attrezzature medico specialistiche e di prodotti alimentari e di abbigliamento – alle sempre migliori relazioni diplomatiche fra Serbia e Ordine di Malta – ben rappresentate dalla firma e dalla ratifica dell’accordo di cooperazione umanitaria – senza dimenticare “l’inaugurazione della nuova Sede della Cancelleria diplomatica in questa Capitale, benedetta da S. Em.za Rev.ma il Cardinale Angelo Scola, Arcivescovo di Milano, durante la sua visita in Serbia per le solenni celebrazioni del 1700 anniversario dell’Editto di Milano”.

Le massime autorità istituzionali erano altamente rappresentate dal primo Consigliere del Presidente della Repubblica, il Professor Oliver Antic. La Famiglia Reale era presente con S.A.R. il Principe Aleksandar II Karadjordjevic e la Principessa Katarina. Numerosi i parlamentari presenti, fra i quali il Presidente del Gruppo di amicizia Serbia – Ordine di Malta, e Vice Presidente del Parlamento, On. Vladimir Marinkovic.

Le autorità religiose sono intervenute ai loro massimi livelli con la presenza, da parte della Chiesa Cattolica, dell’Arcivescovo di Belgrado, S.E. Rev.ma Mons. Stanislav Hocevar e da parte della Chiesa Ortodossa con S.E. Metropolita Irinej Dobrijevic con l’Arciprete dott. Luka Novakovic. Numerosi i diplomatici in rappresentanza dei loro Paesi: per la Santa Sede il Nunzio S.E. Rev.ma Mons. Orlando Antonini ed il Secondo Segretario Mons. Janusz Stanislaw Blachowiak, per l’Italia, S.E. L’Amb. Guiseppe Manzo, per l’Albania dott. Ernal Filo, per l’Angola S.E. l’Amb. Toko Diakenga Serão, per l’Argentina S.E. l’Amb. Ricardo Fernando Fernández, per la Bielorussia S.E. l’Amb. Vladimir Chushev, per il Belgio S.E. l’Amb. Leo Vincent M. d’Aes, per la Bosnia-Erzegovina S.E. l’Amb. Ranko Škrbic, per il Brasile S.E. Sergio Luis Canaes, per la Bulgaria S.E. l’Amb. Angel Simeonov Dimitrov, per il Congo dott. Paul-Emile Tshinga Ahuka, per Cuba S.E. l’Amb. Adela Mayra Ruiz García, per la Repubblica Ceca S.E. l’Amb. Ivana Hlavsová, per l’Egitto S.E. l’Amb. Menha Mahrous Bakhoum, per la Francia S.E. l’Amb. François-Xavier Nicolas Marie Deniau, per la Guinea Chargé d’Affaires Almamy Kobélé Keita, per il Marocco S.E. l’Amb. Abdellah Zegour, per Nigeria S.E. l’Amb. Harold Augustus Koko, per la Polonia il primo consigliere Hanna Dalewska-Greń, per il Portogallo S.E. l’Amb. Augusto José Pestana Saraiva Peixoto, per la Repubblica Slovacca S.E. l’Amb. Ján Varšo, per la Slovenia S.E. l’Amb. Franc But, per il Venezuela il dott. Dia Nader De El Andari e per la Gran Bretagna S.E. l’Amb. Denis Keefe.

In rappresentanza dell’UNICEF e UNHCR, i Direttori per la Serbia Alix-Andre Michel Saint Lot e Eduardo Arboleda Sepulveda.

Erano anche presenti esponenti del mondo dell’imprenditoria, della cultura e delle arti. Fra i tanti l’Amministratore Delegato di Generali, Dott. Andrea Simoncelli, per Banca Intesa il Direttore dell’Area Balcanica Dott. Rosario Strano ed il CEO a Belgrado Dott. Alessio Cioni. La vicinanza con le Univerisita’ è stata testimoniata dai prof. Slobodan Unković universita Singidunum, prof. Dejan Popović e prof. Miodrag Orlić, universita di Legge, Prof. Milan Skulić, universita di Filosofia, Graditi ospiti il Presidente del Gruppo Pink TV Ivan Vlatkovic ed il suo Direttore Generale Zeljko Mitrovic.

Dopo i due Inni Nazionali, l’Amb. di Luca, ha consegnato, a nome di S.A.E. il Principe e Gran Maestro Fra’ Matthew Festing, tre Onorificenze al Merito Melitense al Professor Oliver Antic, al Presidente On. Vladimir Marincovic e al Dottor Federico Bolondi.

In un clima cordiale la serata si è conclusa con le parole dell’Amb. Alberto di Luca “levo il calice all’avvenire del Popolo serbo, al quale auguriamo di tutto cuore prosperità e benessere, e al continuo successo, come è nostro ardente desiderio, dell’amicizia e della collaborazione tra l’Ordine di Malta e la Repubblica di Serbia”.

Ascolta l’Inno dell’Ordine di Malta
CLICCA QUI
Visita di cortesia
Mai dimenticare i bambini


Facebook
Twitter
Instagram
Linkedin
Youtube

Giuramento del nuovo Presidente della Repubblica - Belgrado, 31 maggio 2017. L’Ambasciatore Alberto di Luca, nel saluto successivo alla cerimonia, ha trasmesso al Presidente Vučić le vive congratulazioni, e i voti augurali per la sua alta missione, del Luogotenente di Gran Maestro del Sovrano Ordine, Frà Giacomo Dalla Torre del Tempio di Sanguinetto, ricambiati dal Presidente che ha sottolineato l’amicizia e le cordiali relazioni tra la Serbia e l’Ordine di Malta.

Palazzo Serbia, Belgrado, L'Ambasciatore Alberto di Luca passa in rassegna il picchetto d'Onore delle Forze Armate Serbe in occasione della consegna delle Credenziali al Presidente della Repubblica.

Belgrado, 11 giugno 2012. Cerimonia di insediamento del nuovo Presidente della Repubblica di Serbia, S.E. Tomislav Nikolic. L'Ambasciatore Alberto di Luca ha portato al Presidente Nikolic il saluto e l'augurio del Gran Maestro dell'Ordine, Fra Matthew Festing.

Belgrado, 18 ottobre 2010, Cerimonia della consegna delle Lettere Credenziali da parte dell'Ambasciatore Alberto di Luca al Presidente della Repubblica Boris Tadic.

Patron del “Make a WISH” e graditissimo ospite al Twiga di Montecarlo, per il charity-dinner del 19 giugno, SAR il Principe Aleksander II, qui con la Principessa Katarina. A sinistra nella foto, il primo Segretario d’Ambasciata, Giorgio Giuliano, e l’Amb. Alberto di Luca.

Venuto appositamente dalla Serbia per partecipare alla charity-dinner organizzata in favore del progetto “Make a WISH” dell’Ambasciata del Sovrano Ordine di Malta a Belgrado, S.E. Rev.ma l’Arcivescovo di Belgrado Mons. Stanislav Hocevar.

Per la Festa Nazionale del Sovrano Ordine di Malta, la Tosca al Teatro dell’Opera; Belgrado, 24 giugno 2015.

La delegazione dei parlamentari serbi alla PAM con l'Amb. Alberto di Luca.

Anche per il 2015 l’Ambasciata del Sovrano Ordine di Malta in Serbia, sarà al fianco di chi ha bisogno di “un pasto caldo in un inverno freddo”. Con la collaborazione logistica di Caritas Serbia, in ogni week-end del freddo inverno serbo, ad Aleksinac e Šabac, si ripeterà l’iniziativa che ha soddisfatto più di 3.000 persone nell’inverno del 2014.

Nella foto, da sinistra S.E. il Metropolita Ortodosso Irinej Dobrijevic, l’On. Vladimir Marinkovic, S.A.R. il Principe Aleksandar II Karadjordjevic, l’Amb. Alberto di Luca, il Professor Oliver Antic, il Nunzio S.E. Rev.ma Mons. Orlando Antonini, il Dottor Federico Bolondi e l’Arcivescovo cattolico a Belgrado S.E. Rev.ma Mons. Stanislav Hocevar.

Inaugurazione della Casa di Nurdor

Nel corso delle celebrazioni, Sua Santità il Patriarca Irinej, ha insignito dell'alta onorificenza di "Santo Imperatore Costantino" l'Ambasciatore Alberto di Luca, ringraziandolo per il Suo impegno diplomatico e umanitario ispirato ai valori della comune Fede cristiana.

La nuova sede dell'Ambasciata dell'Ordine di Malta è stata inaugurata e benedetta dal cardinale Angelo Scola, Arcivescovo di Milano, e inviato speciale del Papa Francesco per celebrare l'Editto di Costantino. L'Ambasciatore Alberto di Luca ha accolto il cardinale accompagnato dall'Arcivescovo di Belgrado Mons. Hocevar.

1113/2013: inaugurazione nella sede del Parlamento Serbo della mostra fotografica sui 900 anni della bolla papale che ha istituito la Sovranità dell'Ordine.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Ambasciata del Sovrano Ordine di Malta presso la Repubblica di Serbia



Krunska 23 A
11000 Belgrado
Contattaci, dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 13.00
Contact Us
ph: +381 11 322 0501
fax: +381 11 322 0502
embassy@orderofmalta.org.rs