Sovereign Order of Malta Serbia | sriten
Order Of Malta
  • IL SOVRANO ORDINE DI MALTA
  • GOVERNO
  • OPERE MEDICHE E UMANITARIE
  • AZIONI DIPLOMATICHE
  • MEDIA E PUBBLICAZIONI
  • STORIA

Focus su problemi e prospettive della “Diplomazia Umanitaria”

Posted On 17 Aprile 2018 By admin In Ambasciata /  

Belgrado, 16 aprile

Nella sede dell’Arcivescovado – ospiti di S.E. Rev.ma Mons. Stanislav Hocevar, Arcivescovo cattolico della Capitale serba – si è tenuto un Focus-group, organizzato dall’Ambasciata del Sovrano Ordine di Malta a Belgrado, sul tema della Diplomazia Umanitaria, per un confronto di esperienze e di analisi dei problemi e delle prospettive di questo vastissimo campo d’azione che coincide con la missione millenaria dell’Ordine di Malta.

In una pausa dei lavori, da sin. l’Amb. Andrew Chang (Taiwan), il Sig. Gavrilo Grban dell'ufficio della cooperazione fra le Chiese e le comunità religiose, l’On. Vladimir Dukanovic, l’arcivescovo cattolico di Belgrado, Mons. Stanislav Hocevar, l’Amb. Alberto di Luca e a destra il Nunzio apostolico Mons. Luciano Suriani

In una pausa dei lavori, da sin. l’Amb. Andrew Chang (Taiwan), il Sig. Gavrilo Grban dell’ufficio della cooperazione fra le Chiese e le comunità religiose, l’On. Vladimir Dukanovic, l’arcivescovo cattolico di Belgrado, Mons. Stanislav Hocevar, l’Amb. Alberto di Luca e a destra il Nunzio apostolico Mons. Luciano Suriani

Fra gli aspetti affrontati vi sono stati quelli legati ad alcune persistenti difficoltà burocratiche nell’importazione di aiuti umanitari, soprattutto quando si tratta di ingenti quantitativi alimentari o di attrezzature medicali specialistiche.
L’Amb. Alberto di Luca ha ricordato alcuni casi specifici di aiuti e donazioni rallentate, o addirittura bloccate, a causa di complesse e obsolete procedure burocratiche. Rivolgendosi agli amici Parlamentari serbi intervenuti al Focus, On. Vladimir Dukanović e On. Tomislav Zigmanov, l’Amb. di Luca ha sottolineato il significato e le finalità concrete degli Accordi bilaterali che si firmano fra due Paesi proprio per semplificare le precedenti procedure e introdurre normative più agili, rapide ed efficaci.
L’Amb. di Luca e il Prof. Nenad Prokic, coordinatore delle attività umanitarie e ospedaliere dell’Ambasciata in Serbia, hanno quindi vivamente ringraziato per la sua gradita presenza l’Amb. Andrew Chang, Rappresentante di Taiwan a Budapest, rinnovando a lui, ai suoi collaboratori e al MoFA di Taipei la sentita gratitudine dell’Ambasciata tutta per il generoso sostegno assicurato, fin dall’inizio, al progetto “Make a WISH” che si rinnova dal 2015 a favore di giovani orfani, malati e/o diversamente abili, in varie località del Paese.
La riunione è stata onorata dall’intervento del Nunzio Apostolico di Sua Santità, S.E. Rev.ma Mons. Luciano Suriani, accompagnato da Mons. Filippo Colnago, e per parte governativa (Ministero della Giustizia) del Sig. Gavrilo Grban dell’ufficio della cooperazione fra le Chiese e le comunità religiose.

Un grande "WISH" diventato realtà
Shelter, felici e contenti


Facebook
Twitter
Instagram
Linkedin
Youtube

Giuramento del nuovo Presidente della Repubblica - Belgrado, 31 maggio 2017. L’Ambasciatore Alberto di Luca, nel saluto successivo alla cerimonia, ha trasmesso al Presidente Vučić le vive congratulazioni, e i voti augurali per la sua alta missione, del Luogotenente di Gran Maestro del Sovrano Ordine, Frà Giacomo Dalla Torre del Tempio di Sanguinetto, ricambiati dal Presidente che ha sottolineato l’amicizia e le cordiali relazioni tra la Serbia e l’Ordine di Malta.

Palazzo Serbia, Belgrado, L'Ambasciatore Alberto di Luca passa in rassegna il picchetto d'Onore delle Forze Armate Serbe in occasione della consegna delle Credenziali al Presidente della Repubblica.

Belgrado, 11 giugno 2012. Cerimonia di insediamento del nuovo Presidente della Repubblica di Serbia, S.E. Tomislav Nikolic. L'Ambasciatore Alberto di Luca ha portato al Presidente Nikolic il saluto e l'augurio del Gran Maestro dell'Ordine, Fra Matthew Festing.

Belgrado, 18 ottobre 2010, Cerimonia della consegna delle Lettere Credenziali da parte dell'Ambasciatore Alberto di Luca al Presidente della Repubblica Boris Tadic.

Patron del “Make a WISH” e graditissimo ospite al Twiga di Montecarlo, per il charity-dinner del 19 giugno, SAR il Principe Aleksander II, qui con la Principessa Katarina. A sinistra nella foto, il primo Segretario d’Ambasciata, Giorgio Giuliano, e l’Amb. Alberto di Luca.

Venuto appositamente dalla Serbia per partecipare alla charity-dinner organizzata in favore del progetto “Make a WISH” dell’Ambasciata del Sovrano Ordine di Malta a Belgrado, S.E. Rev.ma l’Arcivescovo di Belgrado Mons. Stanislav Hocevar.

Per la Festa Nazionale del Sovrano Ordine di Malta, la Tosca al Teatro dell’Opera; Belgrado, 24 giugno 2015.

La delegazione dei parlamentari serbi alla PAM con l'Amb. Alberto di Luca.

Anche per il 2015 l’Ambasciata del Sovrano Ordine di Malta in Serbia, sarà al fianco di chi ha bisogno di “un pasto caldo in un inverno freddo”. Con la collaborazione logistica di Caritas Serbia, in ogni week-end del freddo inverno serbo, ad Aleksinac e Šabac, si ripeterà l’iniziativa che ha soddisfatto più di 3.000 persone nell’inverno del 2014.

Nella foto, da sinistra S.E. il Metropolita Ortodosso Irinej Dobrijevic, l’On. Vladimir Marinkovic, S.A.R. il Principe Aleksandar II Karadjordjevic, l’Amb. Alberto di Luca, il Professor Oliver Antic, il Nunzio S.E. Rev.ma Mons. Orlando Antonini, il Dottor Federico Bolondi e l’Arcivescovo cattolico a Belgrado S.E. Rev.ma Mons. Stanislav Hocevar.

Inaugurazione della Casa di Nurdor

Nel corso delle celebrazioni, Sua Santità il Patriarca Irinej, ha insignito dell'alta onorificenza di "Santo Imperatore Costantino" l'Ambasciatore Alberto di Luca, ringraziandolo per il Suo impegno diplomatico e umanitario ispirato ai valori della comune Fede cristiana.

La nuova sede dell'Ambasciata dell'Ordine di Malta è stata inaugurata e benedetta dal cardinale Angelo Scola, Arcivescovo di Milano, e inviato speciale del Papa Francesco per celebrare l'Editto di Costantino. L'Ambasciatore Alberto di Luca ha accolto il cardinale accompagnato dall'Arcivescovo di Belgrado Mons. Hocevar.

1113/2013: inaugurazione nella sede del Parlamento Serbo della mostra fotografica sui 900 anni della bolla papale che ha istituito la Sovranità dell'Ordine.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Ambasciata del Sovrano Ordine di Malta presso la Repubblica di Serbia



Krunska 23 A
11000 Belgrado
Contattaci, dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 13.00
Contact Us
ph: +381 11 322 0501
fax: +381 11 322 0502
embassy@orderofmalta.org.rs