Sovereign Order of Malta Serbia | sriten
Order Of Malta
  • IL SOVRANO ORDINE DI MALTA
  • GOVERNO
  • OPERE MEDICHE E UMANITARIE
  • AZIONI DIPLOMATICHE
  • MEDIA E PUBBLICAZIONI
  • STORIA

Il Gran Maestro dell’Ordine di Malta: “I Signori Malati e le loro famiglie nelle mie preghiere”

Posted On 20 Marzo 2020 By admin In Ambasciata /  

Cari confratelli e consorelle, cari professionisti, volontari e sostenitori dell’Ordine di Malta in tutto il mondo,

In questo momento senza precedenti che sta unendo oltre 150 nazioni in tutto il mondo nell’affrontare le stesse gravi sfide, la mia più profonda gratitudine va alle associazioni, ai volontari e ai corpi di soccorso dell’Ordine di Malta che contribuiscono a sostenere i sistemi sanitari nazionali in diversi paesi colpiti dalla pandemia di Covid-19. Il nostro personale medico e i nostri volontari stanno fornendo assistenza agli anziani costretti alla quarantena a casa, consegnando regolarmente cibo e medicinali; squadre sanitarie sono dispiegate per somministrare test alla popolazione e per gestire alcune unità mediche mobili attrezzate per assistere pazienti, seguendo rigorosamente le linee guida sanitarie. La loro instancabile dedizione è testimonianza del messaggio cristiano e della fede che è alla base di tutte le attività caritative dell’Ordine di Malta.

Desidero inoltre esprimere il mio più profondo apprezzamento a tutti quei professionisti del settore medico che – dall’insorgenza del virus – lavorano 24 ore su 24 per assistere le persone colpite da questa malattia.

Ogni giorno leggiamo sui giornali notizie dolorose sulle condizioni delle persone che sono state ricoverate in ospedale, molte delle quali in terapia intensiva, alcune intubate. Dobbiamo pregare per i Signori Malati i quali, vivendo in isolamento, soffrono maggiormente la solitudine. Il nostro pensiero va anche alle loro famiglie: essere privati della possibilità di accudire un caro o di dirgli addio è un dolore che nessuno dovrebbe sopportare, e voglio esprimere la mia solidarietà a tutte quelle persone che vivono questa terribile condizione. A loro ma anche a tutti i medici, infermieri, operatori sanitari vanno le mie preghiere e la mia piena e totale gratitudine.

Con profondo rammarico, si è deciso di cancellare il 62° Pellegrinaggio Internazionale dell’Ordine di Malta a Lourdes, uno dei momenti più significativi della vita dei membri e dei volontari dell’Ordine di Malta. Una decisione molto dolorosa.

Visto il rapido peggioramento della situazione in Francia, per la prima volta in oltre 160 anni il santuario mariano di Nostra Signora di Lourdes è stato chiuso al pubblico. Mi auguro che molti membri e volontari possano riunirsi per il pellegrinaggio in Terra Santa programmato per il prossimo novembre, in occasione del 900° anniversario della morte del nostro fondatore, il Beato Gerardo, confidando che il mondo abbia ormai voltato questa drammatica pagina della storia.

Con i suoi oltre 900 anni di tradizione ospedaliera nell’assistenza ai poveri e ai malati, l’Ordine di Malta rimane vicino a chi è nel bisogno e a chi soffre in questo terribile momento e continuerà a aiutare i più svantaggiati. Vorrei ricordare le parole di Papa Francesco di pochi giorni fa: “Uniti a Cristo, non siamo mai soli”, e rinnovo l’appello del Pontefice a chiedere a tutti “di pregare per gli anziani che soffrono, in modo particolare dalla solitudine interiore”.

Auguro a tutti voi una santa quaresima,

Fra’ Giacomo Dalla Torre del Tempio di Sanguinetto

Il Gran Magistero annuncia la scomparsa di S.A.E. il Gran Maestro Fra’ Giacomo Dalla Torre del Tempio di Sanguinetto
Assemblea Plenaria PAM


Facebook
Twitter
Instagram
Linkedin
Youtube

Giuramento del nuovo Presidente della Repubblica - Belgrado, 31 maggio 2017. L’Ambasciatore Alberto di Luca, nel saluto successivo alla cerimonia, ha trasmesso al Presidente Vučić le vive congratulazioni, e i voti augurali per la sua alta missione, del Luogotenente di Gran Maestro del Sovrano Ordine, Frà Giacomo Dalla Torre del Tempio di Sanguinetto, ricambiati dal Presidente che ha sottolineato l’amicizia e le cordiali relazioni tra la Serbia e l’Ordine di Malta.

Palazzo Serbia, Belgrado, L'Ambasciatore Alberto di Luca passa in rassegna il picchetto d'Onore delle Forze Armate Serbe in occasione della consegna delle Credenziali al Presidente della Repubblica.

Belgrado, 11 giugno 2012. Cerimonia di insediamento del nuovo Presidente della Repubblica di Serbia, S.E. Tomislav Nikolic. L'Ambasciatore Alberto di Luca ha portato al Presidente Nikolic il saluto e l'augurio del Gran Maestro dell'Ordine, Fra Matthew Festing.

Belgrado, 18 ottobre 2010, Cerimonia della consegna delle Lettere Credenziali da parte dell'Ambasciatore Alberto di Luca al Presidente della Repubblica Boris Tadic.

Patron del “Make a WISH” e graditissimo ospite al Twiga di Montecarlo, per il charity-dinner del 19 giugno, SAR il Principe Aleksander II, qui con la Principessa Katarina. A sinistra nella foto, il primo Segretario d’Ambasciata, Giorgio Giuliano, e l’Amb. Alberto di Luca.

Venuto appositamente dalla Serbia per partecipare alla charity-dinner organizzata in favore del progetto “Make a WISH” dell’Ambasciata del Sovrano Ordine di Malta a Belgrado, S.E. Rev.ma l’Arcivescovo di Belgrado Mons. Stanislav Hocevar.

Per la Festa Nazionale del Sovrano Ordine di Malta, la Tosca al Teatro dell’Opera; Belgrado, 24 giugno 2015.

La delegazione dei parlamentari serbi alla PAM con l'Amb. Alberto di Luca.

Anche per il 2015 l’Ambasciata del Sovrano Ordine di Malta in Serbia, sarà al fianco di chi ha bisogno di “un pasto caldo in un inverno freddo”. Con la collaborazione logistica di Caritas Serbia, in ogni week-end del freddo inverno serbo, ad Aleksinac e Šabac, si ripeterà l’iniziativa che ha soddisfatto più di 3.000 persone nell’inverno del 2014.

Nella foto, da sinistra S.E. il Metropolita Ortodosso Irinej Dobrijevic, l’On. Vladimir Marinkovic, S.A.R. il Principe Aleksandar II Karadjordjevic, l’Amb. Alberto di Luca, il Professor Oliver Antic, il Nunzio S.E. Rev.ma Mons. Orlando Antonini, il Dottor Federico Bolondi e l’Arcivescovo cattolico a Belgrado S.E. Rev.ma Mons. Stanislav Hocevar.

Inaugurazione della Casa di Nurdor

Nel corso delle celebrazioni, Sua Santità il Patriarca Irinej, ha insignito dell'alta onorificenza di "Santo Imperatore Costantino" l'Ambasciatore Alberto di Luca, ringraziandolo per il Suo impegno diplomatico e umanitario ispirato ai valori della comune Fede cristiana.

La nuova sede dell'Ambasciata dell'Ordine di Malta è stata inaugurata e benedetta dal cardinale Angelo Scola, Arcivescovo di Milano, e inviato speciale del Papa Francesco per celebrare l'Editto di Costantino. L'Ambasciatore Alberto di Luca ha accolto il cardinale accompagnato dall'Arcivescovo di Belgrado Mons. Hocevar.

1113/2013: inaugurazione nella sede del Parlamento Serbo della mostra fotografica sui 900 anni della bolla papale che ha istituito la Sovranità dell'Ordine.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Ambasciata del Sovrano Ordine di Malta presso la Repubblica di Serbia



Krunska 23 A
11000 Belgrado
Contattaci, dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 13.00
Contact Us
ph: +381 11 322 0501
fax: +381 11 322 0502
embassy@orderofmalta.org.rs