Sovereign Order of Malta Serbia | sriten
Order Of Malta
  • IL SOVRANO ORDINE DI MALTA
  • GOVERNO
  • OPERE MEDICHE E UMANITARIE
  • AZIONI DIPLOMATICHE
  • MEDIA E PUBBLICAZIONI
  • STORIA

Inaugurata la nuova Sede dell'Ambasciata

Posted On 23 Settembre 2013 By admin In Order of Malta /  

Belgrado, 20 settembre

La nuova sede dell’Ambasciata dell’Ordine di Malta è stata inaugurata e benedetta dal Cardinale Angelo Scola, Arcivescovo di Milano, inviato speciale di Papa Francesco in Serbia per celebrare il 1700° dell’Editto di Costantino. L’Amb. Alberto di Luca ha così accolto il Cardinale, accompagnato dall’Arcvivescovo di Belgrado Mons. Hocevar:

Desidero ringraziare di cuore, a nome dell’Ordine di Malta, dei miei collaboratori, di mia moglie e mio personale Sua Eminenza Reverendissima il signor Cardinale Angelo Scola, Arcivescovo di Milano, e Sua Eccellenza Reverendissima Monsignor Stanislao Hocevar, Arcivescovo di Belgrado, per l’alto onore che ci hanno riservato con la loro presenza oggi tra noi e con la loro preghiera, ispiratrice e beneaugurante, nella nuova sede della Cancelleria diplomatica di questa Ambasciata.
E’ per me un grande privilegio servire come Ambasciatore il nostro Sovrano Ordine che quest’anno ha celebrato i 900 anni dal suo primo riconoscimento decretato, nel 1113, dal Papa Pasquale II. Ricorrenza rievocata anche qui a Belgrado con la Mostra recentemente ospitata presso il Parlamento nazionale.
A questa consapevolezza si uniscono nel mio animo la soddisfazione e la responsabilità di essere accreditato in questo Paese la cui fede, storia, tradizione e cultura sono parti essenziali dell’anima cristiana dell’Europa e ne arricchiscono grandemente l’identità presente e futura.
Vorrei ricordare che l’Ordine, sempre fedele alla sua “Stella Polare”:Tuitio fidei et obsequium pauperum, è presente e all’opera, con le sue molteplici attività umanitarie, sanitarie, sociali ed educative, in 140 Paesi di tutti i Continenti, con 104 dei quali intrattiene piene relazioni diplomatiche.
A lei Eminenza Reverendissima, Pastore della Diocesi di cui sono figlio – pellegrino di pace e di fraternità per celebrare il 1700° anniversario dell’Editto di Milano, opera dell’Imperatore Costantino, figlio di questa terra, che con quell’atto epocale rivoluzionò il cammino dell’umanità – porgo, a nome di Sua Altezza Eminentissima il Gran Maestro Frà Matthew Festing, e di Sua Eccellenza il Gran Cancelliere Jean Pierre Mazery, il devoto omaggio e il deferente ringraziamento del Sovrano Ordine di Malta.
Con questi filiali sentimenti mi permetto, Eminenza, di invocare la sua paterna benedizione su questi locali sede del nostro quotidiano lavoro al servizio dell’amicizia e della collaborazione con la Serbia, sulle nostre famiglie e su noi tutti qui spiritualmente uniti.
Grazie!

Il Cardinale Arcivescovo di Milano ha poi benedetto la nuova sede con queste parole:

In nomine Patris, et Filii, et Spiritus Sancti
Amen.
Pax Vobis
Et cum spiriti tuo
Ad Christum, fráteres carissimi, qui ex Virgine Maria nasci dignátus est et habitávit in nobis, fervens nostra dirgátur orátio ut sub hoc tectum intráre et hanc domum sua praeséntia benedicere dignétur.
Christus Dominus sit hic in medio vestri, caritátem fratérnam in vobis alat, gáudia partícipet, súblevet maeróres. Vos autem, Christi praecéptis et exémplis addúcti, id apprime curáte ut haec domus caritátis sit domicilium ad tuitiónem fidei et obséquium páuperum, unde nonus Christi odor longe latéque diffundátur.
ORATIO
Oremus
Adésto, Dómine, fámulis tuid qui domum hanc hódie auspicántes, benedictiónem tuam súpplices exórant, ut in ea commmrántes te cómite laeténtur, ab ea exeúntes te cómite laeténtur, ad eam redeúntes te hóspite perfruántur donec mansiónem sibi parátam in domo Patris tui feliciter invéniant. Qui vivis et regnas in saecula saeculórum.
Amen.
BENEDICTIO
Pax Christi regnet in córdibus nostris verbum Christi hábitet in nobis abundánter, ut quodcúmque fácimus in verbo aut in ópere, ómnia in nómine Dómini faciámus. Et benedictio Dei omnipoténtis Patris et Filii et Spiritus Sancti, descéndat super vos et máneat semper.
Amen.

A Belgrado, a Nis e a Podgorica le celebrazioni della Chiesa Ortodossa per il 1700° anniversario dell'Editto di Milano
Le Celebrazioni in Serbia per il 1700° anniversario dell'Editto di Milano


Facebook
Twitter
Instagram
Linkedin
Youtube

Giuramento del nuovo Presidente della Repubblica - Belgrado, 31 maggio 2017. L’Ambasciatore Alberto di Luca, nel saluto successivo alla cerimonia, ha trasmesso al Presidente Vučić le vive congratulazioni, e i voti augurali per la sua alta missione, del Luogotenente di Gran Maestro del Sovrano Ordine, Frà Giacomo Dalla Torre del Tempio di Sanguinetto, ricambiati dal Presidente che ha sottolineato l’amicizia e le cordiali relazioni tra la Serbia e l’Ordine di Malta.

Palazzo Serbia, Belgrado, L'Ambasciatore Alberto di Luca passa in rassegna il picchetto d'Onore delle Forze Armate Serbe in occasione della consegna delle Credenziali al Presidente della Repubblica.

Belgrado, 11 giugno 2012. Cerimonia di insediamento del nuovo Presidente della Repubblica di Serbia, S.E. Tomislav Nikolic. L'Ambasciatore Alberto di Luca ha portato al Presidente Nikolic il saluto e l'augurio del Gran Maestro dell'Ordine, Fra Matthew Festing.

Belgrado, 18 ottobre 2010, Cerimonia della consegna delle Lettere Credenziali da parte dell'Ambasciatore Alberto di Luca al Presidente della Repubblica Boris Tadic.

Patron del “Make a WISH” e graditissimo ospite al Twiga di Montecarlo, per il charity-dinner del 19 giugno, SAR il Principe Aleksander II, qui con la Principessa Katarina. A sinistra nella foto, il primo Segretario d’Ambasciata, Giorgio Giuliano, e l’Amb. Alberto di Luca.

Venuto appositamente dalla Serbia per partecipare alla charity-dinner organizzata in favore del progetto “Make a WISH” dell’Ambasciata del Sovrano Ordine di Malta a Belgrado, S.E. Rev.ma l’Arcivescovo di Belgrado Mons. Stanislav Hocevar.

Per la Festa Nazionale del Sovrano Ordine di Malta, la Tosca al Teatro dell’Opera; Belgrado, 24 giugno 2015.

La delegazione dei parlamentari serbi alla PAM con l'Amb. Alberto di Luca.

Anche per il 2015 l’Ambasciata del Sovrano Ordine di Malta in Serbia, sarà al fianco di chi ha bisogno di “un pasto caldo in un inverno freddo”. Con la collaborazione logistica di Caritas Serbia, in ogni week-end del freddo inverno serbo, ad Aleksinac e Šabac, si ripeterà l’iniziativa che ha soddisfatto più di 3.000 persone nell’inverno del 2014.

Nella foto, da sinistra S.E. il Metropolita Ortodosso Irinej Dobrijevic, l’On. Vladimir Marinkovic, S.A.R. il Principe Aleksandar II Karadjordjevic, l’Amb. Alberto di Luca, il Professor Oliver Antic, il Nunzio S.E. Rev.ma Mons. Orlando Antonini, il Dottor Federico Bolondi e l’Arcivescovo cattolico a Belgrado S.E. Rev.ma Mons. Stanislav Hocevar.

Inaugurazione della Casa di Nurdor

Nel corso delle celebrazioni, Sua Santità il Patriarca Irinej, ha insignito dell'alta onorificenza di "Santo Imperatore Costantino" l'Ambasciatore Alberto di Luca, ringraziandolo per il Suo impegno diplomatico e umanitario ispirato ai valori della comune Fede cristiana.

La nuova sede dell'Ambasciata dell'Ordine di Malta è stata inaugurata e benedetta dal cardinale Angelo Scola, Arcivescovo di Milano, e inviato speciale del Papa Francesco per celebrare l'Editto di Costantino. L'Ambasciatore Alberto di Luca ha accolto il cardinale accompagnato dall'Arcivescovo di Belgrado Mons. Hocevar.

1113/2013: inaugurazione nella sede del Parlamento Serbo della mostra fotografica sui 900 anni della bolla papale che ha istituito la Sovranità dell'Ordine.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Ambasciata del Sovrano Ordine di Malta presso la Repubblica di Serbia



Krunska 23 A
11000 Belgrado
Contattaci, dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 13.00
Contact Us
ph: +381 11 322 0501
fax: +381 11 322 0502
embassy@orderofmalta.org.rs