Sovereign Order of Malta Serbia | sriten
Order Of Malta
  • IL SOVRANO ORDINE DI MALTA
  • GOVERNO
  • OPERE MEDICHE E UMANITARIE
  • AZIONI DIPLOMATICHE
  • MEDIA E PUBBLICAZIONI
  • STORIA

Inaugurazione della casa di Nurdor

Posted On 28 Febbraio 2014 By admin In Order of Malta /  

Belgrado, 27 febbraio 2014

Questo è uno di quei progetti che piacciono all’Ordine di Malta. Identificare un problema vero e cercare una soluzione anche al di fuori dei confini geografici. È così che nasce l’idea di supportare la dinamica Associazione Nurdor in Serbia (www.nurdor.org)

Il problema, drammatico, è quello di genitori disperati per aver scoperto che il proprio figlio è ammalato di cancro e avere pure le difficoltà economiche o logistiche per accompagnarlo a Belgrado a curarsi. Nurdor, che già nel 2012 aveva una struttura abitativa adatta ad ospitare alcune famiglie, ci chiede un aiuto per cercare un ampiamento della loro offerta logistica. L’Ambasciata del Sovrano Ordine di Malta accetta l’invito e, grazie alla rivista 24Hours (gruppo ilsole 24 ore), ed in particolare al suo Direttore Augusto Capitanucci, si è messa in moto per trovare 24 orologi di alta gamma, offerti da 24 case orologiere per organizzare a Milano, il 29 febbraio 2012, un’asta. Ottimo il risultato: €100.000!

Originariamente si era pensato, anche con la Onlus Help Them italiana che aveva fornito un suo supporto logistico, alla ristrutturazione di uno spazio vicino all’Ospedale, ma problemi di costi uniti a quelli burocratici, hanno fatto desistere. Si è allora cercato una villetta, anch’essa vicina all’Ospedale, da acquistare, ristrutturare e consegnare a Nurdor per gestirla al meglio. Naturalmente €100.000 non sono stati sufficienti, ma la capacità di Nurdor nel far conoscere la qualità della sua azione, e la generosa disponibilità di tanti serbi, ha permesso di raggiungere l’ambito traguardo con soli due mesi di ritardo rispetto al piano originario.

 

L’AUSPICIO DEL MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI DELLA SERBIA PER LE VISITE DEL GRAN MAESTRO E DEL GRAN CANCELLIERE
Seminario strategico internazionale


Facebook
Twitter
Instagram
Linkedin
Youtube

Giuramento del nuovo Presidente della Repubblica - Belgrado, 31 maggio 2017. L’Ambasciatore Alberto di Luca, nel saluto successivo alla cerimonia, ha trasmesso al Presidente Vučić le vive congratulazioni, e i voti augurali per la sua alta missione, del Luogotenente di Gran Maestro del Sovrano Ordine, Frà Giacomo Dalla Torre del Tempio di Sanguinetto, ricambiati dal Presidente che ha sottolineato l’amicizia e le cordiali relazioni tra la Serbia e l’Ordine di Malta.

Palazzo Serbia, Belgrado, L'Ambasciatore Alberto di Luca passa in rassegna il picchetto d'Onore delle Forze Armate Serbe in occasione della consegna delle Credenziali al Presidente della Repubblica.

Belgrado, 11 giugno 2012. Cerimonia di insediamento del nuovo Presidente della Repubblica di Serbia, S.E. Tomislav Nikolic. L'Ambasciatore Alberto di Luca ha portato al Presidente Nikolic il saluto e l'augurio del Gran Maestro dell'Ordine, Fra Matthew Festing.

Belgrado, 18 ottobre 2010, Cerimonia della consegna delle Lettere Credenziali da parte dell'Ambasciatore Alberto di Luca al Presidente della Repubblica Boris Tadic.

Patron del “Make a WISH” e graditissimo ospite al Twiga di Montecarlo, per il charity-dinner del 19 giugno, SAR il Principe Aleksander II, qui con la Principessa Katarina. A sinistra nella foto, il primo Segretario d’Ambasciata, Giorgio Giuliano, e l’Amb. Alberto di Luca.

Venuto appositamente dalla Serbia per partecipare alla charity-dinner organizzata in favore del progetto “Make a WISH” dell’Ambasciata del Sovrano Ordine di Malta a Belgrado, S.E. Rev.ma l’Arcivescovo di Belgrado Mons. Stanislav Hocevar.

Per la Festa Nazionale del Sovrano Ordine di Malta, la Tosca al Teatro dell’Opera; Belgrado, 24 giugno 2015.

La delegazione dei parlamentari serbi alla PAM con l'Amb. Alberto di Luca.

Anche per il 2015 l’Ambasciata del Sovrano Ordine di Malta in Serbia, sarà al fianco di chi ha bisogno di “un pasto caldo in un inverno freddo”. Con la collaborazione logistica di Caritas Serbia, in ogni week-end del freddo inverno serbo, ad Aleksinac e Šabac, si ripeterà l’iniziativa che ha soddisfatto più di 3.000 persone nell’inverno del 2014.

Nella foto, da sinistra S.E. il Metropolita Ortodosso Irinej Dobrijevic, l’On. Vladimir Marinkovic, S.A.R. il Principe Aleksandar II Karadjordjevic, l’Amb. Alberto di Luca, il Professor Oliver Antic, il Nunzio S.E. Rev.ma Mons. Orlando Antonini, il Dottor Federico Bolondi e l’Arcivescovo cattolico a Belgrado S.E. Rev.ma Mons. Stanislav Hocevar.

Inaugurazione della Casa di Nurdor

Nel corso delle celebrazioni, Sua Santità il Patriarca Irinej, ha insignito dell'alta onorificenza di "Santo Imperatore Costantino" l'Ambasciatore Alberto di Luca, ringraziandolo per il Suo impegno diplomatico e umanitario ispirato ai valori della comune Fede cristiana.

La nuova sede dell'Ambasciata dell'Ordine di Malta è stata inaugurata e benedetta dal cardinale Angelo Scola, Arcivescovo di Milano, e inviato speciale del Papa Francesco per celebrare l'Editto di Costantino. L'Ambasciatore Alberto di Luca ha accolto il cardinale accompagnato dall'Arcivescovo di Belgrado Mons. Hocevar.

1113/2013: inaugurazione nella sede del Parlamento Serbo della mostra fotografica sui 900 anni della bolla papale che ha istituito la Sovranità dell'Ordine.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Ambasciata del Sovrano Ordine di Malta presso la Repubblica di Serbia



Krunska 23 A
11000 Belgrado
Contattaci, dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 13.00
Contact Us
ph: +381 11 322 0501
fax: +381 11 322 0502
embassy@orderofmalta.org.rs