Sovereign Order of Malta Serbia | sriten
Order Of Malta
  • IL SOVRANO ORDINE DI MALTA
  • GOVERNO
  • OPERE MEDICHE E UMANITARIE
  • AZIONI DIPLOMATICHE
  • MEDIA E PUBBLICAZIONI
  • STORIA

La nostra Festa Nazionale nella ricorrenza di San Giovanni Battista

Posted On 13 Giugno 2018 By admin In Ambasciata /  

Belgrado, 12 giugno 2018

Anche quest’anno la ricorrenza della festività di San Giovanni Battista, Patrono dell’Ordine di Malta, è stata celebrata in un contesto di diplomazia umanitaria e di spessore culturale. Con dodici giorni d’anticipo rispetto alla data della festività, che ricorre il 24 giugno, per poter inserire l’evento melitense nel ricco calendario del Teatro Nazionale dell’Opera di Belgrado, si è rinnovata quella che è ormai una tradizione che la stampa della Capitale ha definito “l’evento culturale dell’anno in Serbia”.


La missione umanitaria dell’Ordine di Malta si è fusa con i valori della più raffinata tradizione musicale per una indimenticabile rappresentazione della celebre “Lucia di Lammermoor” di Gaetano Donizzetti, i cui acclamati protagonisti sono stati nuovamente – dopo il grande successo del 2017 –  la soprano canadese Claire Coolen e il baritono italiano Alberto Gazale.

Ai 600 ospiti delle Istituzioni, del Corpo diplomatico, del mondo religioso, accademico ed economico della Serbia si è rivolto l’Amb. Alberto di Luca che, nel suo intervento, ha formulato i migliori auguri per l’impegno che attende il neo-eletto 80° Gran Maestro dell’Ordine, Fra’ Giacomo Dalla Torre del Tempio di Sanguinetto, sottolineando come anche in Serbia tutte le attività promosse dall’Ambasciata siano sempre ispirate dalla millenaria “Stella Polare” melitense: “Tuitio fidei et obsequium pauperum“.

Le autorità e gli illustri ospiti, nell’intervallo dell’Opera, sono stati invitati nel foyer dove l’Ambasciatore e la signora di Luca, con i collaboratori dell’Ambasciata, hanno brindato all’amicizia e alla collaborazione tra la Serbia e l’Ordine di Malta, e al successo delle attività umanitarie organizzate dall’Ambasciata, in corso attualmente e programmate per l’avvenire. Fra i “nuovi” ospiti l’appena insediato Ambasciatore d’Italia S.E. Carlo Lo Cascio, e l’Ambasciatore di Francia S.E. Frèdèric Mondoloni.

Particolarmente apprezzata anche la presenza dell’Ambasciatore della Federazione Russa S.E.Alexander Chepurin che, nonostante festeggiasse il National Day russo alle 19 della stessa giornata, ha voluto raggiungere il Teatro, con la Consorte, per essere presente al brindisi e non perdersi il secondo atto. Molto gradite le calorose espressioni di amicizia, di sostegno e di incoraggiamento pronunciate dal Vice Presidente del Parlamento On. Vladimir Marinkovic che, come noto, è il Presidente del Gruppo parlamentare di amicizia con l’Ordine di Malta.

La rappresentazione si è conclusa con una standing ovation per la soprano Claire Coolen, impegnata nel difficile ruolo di Lucia, e per  il baritono Alberto Gazale: entrambi hanno affascinato ed entusiasmato il qualificato pubblico che ha anche manifestato il suo vivissimo gradimento con lunghi applausi rivolti alla direzione del Maestro Dejan Savic.

Soprano Claire Coolen

Baritono Alberto Gazale

 


Il discorso pronunciato dall’Ambasciatore Alberto di Luca

Eccellenza Signor Ministro On. Giukić Dejanović; Onorevole Vice Presidente Marinkovic; Eccellenza Monsignor Nunzio apostolico; Onorevoli Deputati al Parlamento; Eccellenze colleghi Ambasciatori; Signore e Signori; cari Amici:
desidero anzitutto elevare il mio pensiero a Sua Altezza Eminentissima il Principe e Gran Maestro Fra’ Giacomo Dalla Torre del Tempio di Sanguinetto,
eletto il 2 maggio scorso 80° Gran Maestro del nostro Sovrano Ordine.
A Lui formulo l’augurio più fervido e devoto per l’alta missione che lo attende.

Colgo questa occasione per rinnovare la mia gratitudine alle Autorità serbe del Parlamento, del Governo e delle Istituzioni locali alle quali esprimo il più sentito apprezzamento per lo spirito costruttivo che caratterizza la nostra collaborazione.
Con le relazioni diplomatiche, stabilite nel 2017 con la Germania, l’Ordine ha oggi 107 Ambasciate nel Mondo, alle quali si aggiungono le Rappresentanze presso l’ONU e le sue Agenzie.

Le strutture dell’Ordine in tutti i Continenti animate da migliaia di medici, infermieri e volontari operano per contrastare epidemie e povertà, per curare malati, assistere orfani, anziani, mamme sole, rifugiati e migranti, sempre a difesa e della vita e della dignità umana, senza distinzione di fede, di origine e di condizione.
Vorrei citare solo due casi paradigmatici della permanente vitalità della millenaria missione melitense:
– a Betlemme, il nostro Ospedale per la maternità “Sacra Famiglia”, accoglie donne e bimbi di ogni credo religioso. Il Sindaco della Città ha dichiarato al quotidiano italiano “Corriere della Sera” che  “L’Ordine di Malta ha reso possibile l’impossibile”.
–  nel Mare Mediterraneo,  l’impegno del Corpo italiano di Soccorso dell’Ordine a bordo delle navi della Marina Militare italiana, per salvare e curare i migranti dall’Africa.
Questo è il nostro Ordine nel 2018, sempre fedele alla “Stella Polare” che ne illumina il cammino: “Tuitio Fidei et obsequium pauperum”.
Grazie a tutti e buona Lucia di Lammermoor!

“Make a WISH 2018"
Un importante aiuto dall’Ordine di Malta svizzero


Facebook
Twitter
Instagram
Linkedin
Youtube

Giuramento del nuovo Presidente della Repubblica - Belgrado, 31 maggio 2017. L’Ambasciatore Alberto di Luca, nel saluto successivo alla cerimonia, ha trasmesso al Presidente Vučić le vive congratulazioni, e i voti augurali per la sua alta missione, del Luogotenente di Gran Maestro del Sovrano Ordine, Frà Giacomo Dalla Torre del Tempio di Sanguinetto, ricambiati dal Presidente che ha sottolineato l’amicizia e le cordiali relazioni tra la Serbia e l’Ordine di Malta.

Palazzo Serbia, Belgrado, L'Ambasciatore Alberto di Luca passa in rassegna il picchetto d'Onore delle Forze Armate Serbe in occasione della consegna delle Credenziali al Presidente della Repubblica.

Belgrado, 11 giugno 2012. Cerimonia di insediamento del nuovo Presidente della Repubblica di Serbia, S.E. Tomislav Nikolic. L'Ambasciatore Alberto di Luca ha portato al Presidente Nikolic il saluto e l'augurio del Gran Maestro dell'Ordine, Fra Matthew Festing.

Belgrado, 18 ottobre 2010, Cerimonia della consegna delle Lettere Credenziali da parte dell'Ambasciatore Alberto di Luca al Presidente della Repubblica Boris Tadic.

Patron del “Make a WISH” e graditissimo ospite al Twiga di Montecarlo, per il charity-dinner del 19 giugno, SAR il Principe Aleksander II, qui con la Principessa Katarina. A sinistra nella foto, il primo Segretario d’Ambasciata, Giorgio Giuliano, e l’Amb. Alberto di Luca.

Venuto appositamente dalla Serbia per partecipare alla charity-dinner organizzata in favore del progetto “Make a WISH” dell’Ambasciata del Sovrano Ordine di Malta a Belgrado, S.E. Rev.ma l’Arcivescovo di Belgrado Mons. Stanislav Hocevar.

Per la Festa Nazionale del Sovrano Ordine di Malta, la Tosca al Teatro dell’Opera; Belgrado, 24 giugno 2015.

La delegazione dei parlamentari serbi alla PAM con l'Amb. Alberto di Luca.

Anche per il 2015 l’Ambasciata del Sovrano Ordine di Malta in Serbia, sarà al fianco di chi ha bisogno di “un pasto caldo in un inverno freddo”. Con la collaborazione logistica di Caritas Serbia, in ogni week-end del freddo inverno serbo, ad Aleksinac e Šabac, si ripeterà l’iniziativa che ha soddisfatto più di 3.000 persone nell’inverno del 2014.

Nella foto, da sinistra S.E. il Metropolita Ortodosso Irinej Dobrijevic, l’On. Vladimir Marinkovic, S.A.R. il Principe Aleksandar II Karadjordjevic, l’Amb. Alberto di Luca, il Professor Oliver Antic, il Nunzio S.E. Rev.ma Mons. Orlando Antonini, il Dottor Federico Bolondi e l’Arcivescovo cattolico a Belgrado S.E. Rev.ma Mons. Stanislav Hocevar.

Inaugurazione della Casa di Nurdor

Nel corso delle celebrazioni, Sua Santità il Patriarca Irinej, ha insignito dell'alta onorificenza di "Santo Imperatore Costantino" l'Ambasciatore Alberto di Luca, ringraziandolo per il Suo impegno diplomatico e umanitario ispirato ai valori della comune Fede cristiana.

La nuova sede dell'Ambasciata dell'Ordine di Malta è stata inaugurata e benedetta dal cardinale Angelo Scola, Arcivescovo di Milano, e inviato speciale del Papa Francesco per celebrare l'Editto di Costantino. L'Ambasciatore Alberto di Luca ha accolto il cardinale accompagnato dall'Arcivescovo di Belgrado Mons. Hocevar.

1113/2013: inaugurazione nella sede del Parlamento Serbo della mostra fotografica sui 900 anni della bolla papale che ha istituito la Sovranità dell'Ordine.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Ambasciata del Sovrano Ordine di Malta presso la Repubblica di Serbia



Krunska 23 A
11000 Belgrado
Contattaci, dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 13.00
Contact Us
ph: +381 11 322 0501
fax: +381 11 322 0502
embassy@orderofmalta.org.rs