Sovereign Order of Malta Serbia | sriten
Order Of Malta
  • IL SOVRANO ORDINE DI MALTA
  • GOVERNO
  • OPERE MEDICHE E UMANITARIE
  • AZIONI DIPLOMATICHE
  • MEDIA E PUBBLICAZIONI
  • STORIA

La nostra Festa Nazionale nella ricorrenza di San Giovanni Battista

Posted On 22 Giugno 2017 By admin In Ambasciata /  

Belgrado, 20 giugno 2017

Con qualche giorno d’anticipo rispetto alla Festività (24 giugno) del Santo Patrono del Sovrano Ordine di Malta, anche quest’anno la nostra Festa Nazionale è stata celebrata in un contesto di diplomazia umanitaria e di cultura.

I valori della musica, uniti agli ideali della missione umanitaria dell’Ordine di Malta, si sono fusi nella indimenticabile rappresentazione, al Teatro dell’Opera della Capitale serba, della celebre “Traviata” di Giuseppe Verdi, i cui protagonisti sono stati la soprano canadese Claire Coolen e, a grande richiesta, il baritono italiano Alberto Gazale.

Prima del discorso di saluto da parte dell’Amb. Alberto di Luca - tradotto in serbo dal Manager del progetto “Make a WISH” Prof. Nenad Prokic - l’esecuzione dei due Inni

Prima del discorso di saluto da parte dell’Amb. Alberto di Luca – tradotto in serbo dal Manager del progetto “Make a WISH” Prof. Nenad Prokic – l’esecuzione dei due Inni

Le incantevoli note del capolavoro verdiano hanno accompagnato i 600 presenti alla serata che ha, come sempre, rappresentato il tradizionale punto di partenza di un nuovo anno di lavoro e di attività ispirate dalla millenaria “Stella Polare” melitense: Tuitio fidei et obsequium pauperum.

II momento della esecuzione dei due Inni

II momento della esecuzione dei due Inni

Alla presenza, tra gli illustri ospiti, delle autorità istituzionali, religiose, diplomatiche e culturali, l’Ambasciatore Alberto di Luca ha rivolto il suo saluto, a nome del Luogotenente di Gran Maestro Fra’ Giacomo Dalla Torre del Tempio di Sanguinetto, ricordando gli eccellenti rapporti tra l’Ordine di Malta e la Serbia.

L’arcivescovo Cattolico di Belgrado, S.E. Rev.ma Mons. Stanislav Hocevar al Suo arrivo a Teatro

L’arcivescovo Cattolico di Belgrado, S.E. Rev.ma Mons. Stanislav Hocevar al Suo arrivo a Teatro

È stato naturalmente evidenziato l’impegno per la realizzazione del “Make a WISH 2016” concluso con grande successo e soddisfazione da parte dei bambini orfani ospitati presso il centro di Sremcica, e alle ragazze disabili ospitate presso la struttura della Chiesa ortodossa limitrofa al Monastero di Santa Petka a Izvor.

Con S.E.Rev.ma il Nunzio Mons. Luciano Suriani, il Rev.Mons. Filippo Colnago, accompagnati da tre suore attivamente operano all’interno della Nunziatura a Belgrado

Con S.E.Rev.ma il Nunzio Mons. Luciano Suriani, il Rev.Mons. Filippo Colnago, accompagnati da tre suore attivamente operano all’interno della Nunziatura a Belgrado

Le LL.AA.RR. i Principi Aleksandar e Katarina Karadjordjevic, accolti dall’Amb. Alberto di Luca e signora Emanuela, e dal Ministro Consigliere Carlo Buora e Signora Daniela

Le LL.AA.RR. i Principi Aleksandar e Katarina Karadjordjevic, accolti dall’Amb. Alberto di Luca e signora Emanuela, e dal Ministro Consigliere Carlo Buora e Signora Daniela

L’Amb. di Luca ha poi fatto il punto del lavoro in corso per il “Make a WISH 2017” rivolto quest’anno – con l’incoraggiamento dei vertici governativi sia del Sovrano Ordine di Malta sia della Serbia – a ragazze e ragazzi affetti da patologie la cui rarità e difficoltà non sono risolvibili nel Paese presso le strutture pubbliche a motivo di lunghe liste di attesa. La finalità del progetto 2017 è dunque quella di poter trattare questi casi in strutture private con il supporto finanziario dell’Ambasciata del Sovrano Ordine di Malta.

S.A.R. la Principessa Jelisaveta Karađorđević, che anche quest’anno ci ha onorato della Sua presenza

S.A.R. la Principessa Jelisaveta Karađorđević, che anche quest’anno ci ha onorato della Sua presenza

È anche previsto che alcuni di essi possano essere affrontati da medici stranieri che giungeranno appositamente a Belgrado o, per casi ancora più complessi, con il trasporto e le cure appropriate all’estero delle bambine e dei bambini ammalati.

Sua Santità Irinej ha voluto testimoniare la Sua vicinanza inviando come Suo delegato il Vescovo di Nis. Qua con il Consigliere d’Ambasciata Valter Catoni, il Ministro Consigliere Carlo Buora alla sua sinistra nella foto, e a destra l’Amb. Alberto di Luca con la moglie Emanuela

Sua Santità Irinej ha voluto testimoniare la Sua vicinanza inviando come Suo delegato il Vescovo di Nis. Nella foto con il Consigliere d’Ambasciata Valter Catoni, il Ministro Consigliere Carlo Buora alla sua sinistra nella foto, e a destra l’Amb. Alberto di Luca con la moglie Emanuela

Il baritono Alberto Gazale e la soprano Claire Coolen hanno affascinato il qualificato pubblico che, al termine, ha voluto manifestare il suo gradimento con una calorosa e lunga standing ovation.  La loro interpretazione magistrale de “La Traviata” si è svolta anche quest’anno sotto la carismatica direzione del Maestro Dejan Savic.

Da sinistra la Signora Daniela Buora con a fianco il marito Ministro Consigliere d’Ambasciata Carlo Buora; l’Amb. Alberto di Luca con la moglie Emanuela e a destra il Consigliere Valter Catoni con la moglie Patrizia

Da sinistra la Signora Daniela Buora con a fianco il marito Ministro Consigliere d’Ambasciata Carlo Buora;
l’Amb. Alberto di Luca con la moglie Emanuela e a destra il Consigliere Valter Catoni con la moglie Patrizia

La serata al Teatro dell’Opera è ormai un appuntamento tradizionale – che si ripete dal 2015 – con  un “fuori cartellone”, voluto dall’Ambasciata del Sovrano Ordine di Malta in occasione della Festa Nazionale, molto apprezzato sia dai melomani serbi sia dalle Autorità e dal Corpo Diplomatico accreditato in Serbia.

I saluti di benvenuto a S.E. Isabel Cristina de Azevedo Heyvaert, Ambasciatore del Brasile in Serbia

I saluti di benvenuto a S.E. Isabel Cristina de Azevedo Heyvaert, Ambasciatore del Brasile in Serbia

L'Ambasciatore Francis Martin O’Donnell, già Ambasciatore del Sovrano Ordine di Malta in Slovacchia, con la moglie Vera

L’Ambasciatore Francis Martin O’Donnell, già Ambasciatore del Sovrano Ordine di Malta in Slovacchia, con la moglie Vera

Nell’intervallo, nel foyer, l’Amb. di Luca e i suoi collaboratori hanno brindato con le personalità istituzionali e religiose del Paese e con i 27 Ambasciatori presenti, all’amicizia e alla collaborazione tra la Serbia e l’Ordine di Malta, e al successo delle numerose iniziative umanitarie che l’Ambasciata a Belgrado ha organizzato e sono in corso nel presente anno.

Alla fine dello spettacolo, un light-dinner in onore della Soprano Claire Coolen e del Baritono Alberto Gazale. Oltre al Maestro Dejan Savic, l’Amb. Alberto di Luca con la moglie Emanuela, il Ministro Consigliere Carlo Buora con la moglie Daniela, il Consigliere Valter Catoni con la moglie Patrizia, la Advisor dell’Ambasciatore per le attività diplomatiche Sonja Spirito col marito Enzo, il Manager del progetto “Make a WISH” Nenad Prokic e la segretaria d’Ambasciata Tamara Jovanovic.

Alla fine dello spettacolo, un light-dinner in onore della Soprano Claire Coolen e del Baritono Alberto Gazale. Oltre al Maestro Dejan Savic, l’Amb. Alberto di Luca con la moglie Emanuela, il Ministro Consigliere Carlo Buora con la moglie Daniela, il Consigliere Valter Catoni con la moglie Patrizia, la Advisor dell’Ambasciatore per le attività diplomatiche Sonja Spirito col marito Enzo, il Manager del progetto “Make a WISH” Nenad Prokic e la segretaria d’Ambasciata Tamara Jovanovic.

L'Ambasciatore Alberto di Luca, con la Consorte i collaboratori dell'Ambasciata del Sovrano Ordine a Belgrado alcuni amici, riuniti intorno a S.E. Rev.ma Mons. Stanislav Hocevar, Arcivescovo Cattolico di Belgrado, nella Cappella dell'Arcivescovado, per la Santa Messa dedicata a tutti coloro che sono assistiti dall'Ordine nonchè ai volontari che collaborano nelle attività umanitarie realizzate in Serbia.

L’Ambasciatore Alberto di Luca, con la Consorte i collaboratori dell’Ambasciata del Sovrano Ordine a Belgrado alcuni amici, riuniti intorno a S.E. Rev.ma Mons. Stanislav Hocevar, Arcivescovo Cattolico di Belgrado, nella Cappella dell’Arcivescovado, per la Santa Messa dedicata a tutti coloro che sono assistiti dall’Ordine nonchè ai volontari che collaborano nelle attività umanitarie realizzate in Serbia.

Nella foto in alto: I valori della musica, uniti agli ideali della missione umanitaria dell’Ordine di Malta, si sono fusi nella indimenticabile rappresentazione, al Teatro dell’Opera della Capitale serba, della celebre “Traviata” di Giuseppe Verdi, i cui protagonisti sono stati la soprano canadese Claire Coolen e, a grande richiesta, il baritono italiano Alberto Gazale.

L'Ambasciatore di Luca alla cerimonia di inaugurazione del nuovo Presidente serbo Aleksandar Vucic
Un’altra lettera “Make a WISH”, un’altra operazione


Facebook
Twitter
Instagram
Linkedin
Youtube

Giuramento del nuovo Presidente della Repubblica - Belgrado, 31 maggio 2017. L’Ambasciatore Alberto di Luca, nel saluto successivo alla cerimonia, ha trasmesso al Presidente Vučić le vive congratulazioni, e i voti augurali per la sua alta missione, del Luogotenente di Gran Maestro del Sovrano Ordine, Frà Giacomo Dalla Torre del Tempio di Sanguinetto, ricambiati dal Presidente che ha sottolineato l’amicizia e le cordiali relazioni tra la Serbia e l’Ordine di Malta.

Palazzo Serbia, Belgrado, L'Ambasciatore Alberto di Luca passa in rassegna il picchetto d'Onore delle Forze Armate Serbe in occasione della consegna delle Credenziali al Presidente della Repubblica.

Belgrado, 11 giugno 2012. Cerimonia di insediamento del nuovo Presidente della Repubblica di Serbia, S.E. Tomislav Nikolic. L'Ambasciatore Alberto di Luca ha portato al Presidente Nikolic il saluto e l'augurio del Gran Maestro dell'Ordine, Fra Matthew Festing.

Belgrado, 18 ottobre 2010, Cerimonia della consegna delle Lettere Credenziali da parte dell'Ambasciatore Alberto di Luca al Presidente della Repubblica Boris Tadic.

Patron del “Make a WISH” e graditissimo ospite al Twiga di Montecarlo, per il charity-dinner del 19 giugno, SAR il Principe Aleksander II, qui con la Principessa Katarina. A sinistra nella foto, il primo Segretario d’Ambasciata, Giorgio Giuliano, e l’Amb. Alberto di Luca.

Venuto appositamente dalla Serbia per partecipare alla charity-dinner organizzata in favore del progetto “Make a WISH” dell’Ambasciata del Sovrano Ordine di Malta a Belgrado, S.E. Rev.ma l’Arcivescovo di Belgrado Mons. Stanislav Hocevar.

Per la Festa Nazionale del Sovrano Ordine di Malta, la Tosca al Teatro dell’Opera; Belgrado, 24 giugno 2015.

La delegazione dei parlamentari serbi alla PAM con l'Amb. Alberto di Luca.

Anche per il 2015 l’Ambasciata del Sovrano Ordine di Malta in Serbia, sarà al fianco di chi ha bisogno di “un pasto caldo in un inverno freddo”. Con la collaborazione logistica di Caritas Serbia, in ogni week-end del freddo inverno serbo, ad Aleksinac e Šabac, si ripeterà l’iniziativa che ha soddisfatto più di 3.000 persone nell’inverno del 2014.

Nella foto, da sinistra S.E. il Metropolita Ortodosso Irinej Dobrijevic, l’On. Vladimir Marinkovic, S.A.R. il Principe Aleksandar II Karadjordjevic, l’Amb. Alberto di Luca, il Professor Oliver Antic, il Nunzio S.E. Rev.ma Mons. Orlando Antonini, il Dottor Federico Bolondi e l’Arcivescovo cattolico a Belgrado S.E. Rev.ma Mons. Stanislav Hocevar.

Inaugurazione della Casa di Nurdor

Nel corso delle celebrazioni, Sua Santità il Patriarca Irinej, ha insignito dell'alta onorificenza di "Santo Imperatore Costantino" l'Ambasciatore Alberto di Luca, ringraziandolo per il Suo impegno diplomatico e umanitario ispirato ai valori della comune Fede cristiana.

La nuova sede dell'Ambasciata dell'Ordine di Malta è stata inaugurata e benedetta dal cardinale Angelo Scola, Arcivescovo di Milano, e inviato speciale del Papa Francesco per celebrare l'Editto di Costantino. L'Ambasciatore Alberto di Luca ha accolto il cardinale accompagnato dall'Arcivescovo di Belgrado Mons. Hocevar.

1113/2013: inaugurazione nella sede del Parlamento Serbo della mostra fotografica sui 900 anni della bolla papale che ha istituito la Sovranità dell'Ordine.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Ambasciata del Sovrano Ordine di Malta presso la Repubblica di Serbia



Krunska 23 A
11000 Belgrado
Contattaci, dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 13.00
Contact Us
ph: +381 11 322 0501
fax: +381 11 322 0502
embassy@orderofmalta.org.rs