Sovereign Order of Malta Serbia | sriten
Order Of Malta
  • IL SOVRANO ORDINE DI MALTA
  • GOVERNO
  • OPERE MEDICHE E UMANITARIE
  • AZIONI DIPLOMATICHE
  • MEDIA E PUBBLICAZIONI
  • STORIA

“Make a WISH” non va in vacanza!

Posted On 27 Luglio 2018 By admin In Ambasciata /  

Belgrado, 27 luglio

In quella esemplare sintesi di dolce umanità e di impeccabile professionalità che è l’Istituto Santa Petka di Izvor – nei pressi di Paracin – emergono frequentemente delle esigenze a cui sembra che il “sistema” non riesca a dare tempestivamente le necessarie risposte. 

Sempre attenta a tutto ciò che può servire per migliorare la qualità della vita delle 92 ragazze, diversamente abili, ospitate nel Centro, la Madre Superiora Suor Glikerija, lo scorso Maggio, ci ha fatto pervenire un suo accorato WISH: un’auto a quattro portiere, e a cinque posti, per poter affrontare gli spostamenti, dall’Istituto al paese più vicino, per ogni necessità ed urgenza.

Ancora una volta la richiesta di aiuto è stata accolta da amici della nostra Ambasciata nel Principato di Monaco e, così, una vettura Chrysler è stata consegnata nei giorni scorsi in Ambasciata a Belgrado ed oggi immatricolata.

In Ambasciata, le formalità di consegna del WISH. Con l’Amb. di Luca, la Madre Superiora Suor Glikerija, la Direttrice del Centro di Santa Petka Slađana Tasić, e Suor Vasilisa.

In Ambasciata, le formalità di consegna del WISH. Con l’Amb. di Luca, la Madre Superiora Suor Glikerija, la Direttrice del Centro di Santa Petka Slađana Tasić, e Suor Vasilisa.

Il progetto “Make a WISH to the Sovereign Order of Malta” prosegue dunque, con fattiva operosità, anche nel periodo estivo e le richieste che ci perverranno prossimamente saranno oggetto, come sempre, della più sensibile valutazione e dei successivi concreti seguiti.

 

Nella foto in alto: Da sinistra nella foto, il Project Manager del “Make a WISH to the Sovereign Order of Malta” Prof. Nenad Prokic, la Madre Superiora Suor Glikerija, Suor Vasilisa e l’Amb. Alberto di Luca. In primo piano la Chrysler consegnata.

L'Amb. Alberto di Luca a colloquio con il Direttore degli affari politici del Ministero degli Esteri, Amb. Zoran Vujić.
“Make a WISH 2018"


Facebook
Twitter
Instagram
Linkedin
Youtube

Giuramento del nuovo Presidente della Repubblica - Belgrado, 31 maggio 2017. L’Ambasciatore Alberto di Luca, nel saluto successivo alla cerimonia, ha trasmesso al Presidente Vučić le vive congratulazioni, e i voti augurali per la sua alta missione, del Luogotenente di Gran Maestro del Sovrano Ordine, Frà Giacomo Dalla Torre del Tempio di Sanguinetto, ricambiati dal Presidente che ha sottolineato l’amicizia e le cordiali relazioni tra la Serbia e l’Ordine di Malta.

Palazzo Serbia, Belgrado, L'Ambasciatore Alberto di Luca passa in rassegna il picchetto d'Onore delle Forze Armate Serbe in occasione della consegna delle Credenziali al Presidente della Repubblica.

Belgrado, 11 giugno 2012. Cerimonia di insediamento del nuovo Presidente della Repubblica di Serbia, S.E. Tomislav Nikolic. L'Ambasciatore Alberto di Luca ha portato al Presidente Nikolic il saluto e l'augurio del Gran Maestro dell'Ordine, Fra Matthew Festing.

Belgrado, 18 ottobre 2010, Cerimonia della consegna delle Lettere Credenziali da parte dell'Ambasciatore Alberto di Luca al Presidente della Repubblica Boris Tadic.

Patron del “Make a WISH” e graditissimo ospite al Twiga di Montecarlo, per il charity-dinner del 19 giugno, SAR il Principe Aleksander II, qui con la Principessa Katarina. A sinistra nella foto, il primo Segretario d’Ambasciata, Giorgio Giuliano, e l’Amb. Alberto di Luca.

Venuto appositamente dalla Serbia per partecipare alla charity-dinner organizzata in favore del progetto “Make a WISH” dell’Ambasciata del Sovrano Ordine di Malta a Belgrado, S.E. Rev.ma l’Arcivescovo di Belgrado Mons. Stanislav Hocevar.

Per la Festa Nazionale del Sovrano Ordine di Malta, la Tosca al Teatro dell’Opera; Belgrado, 24 giugno 2015.

La delegazione dei parlamentari serbi alla PAM con l'Amb. Alberto di Luca.

Anche per il 2015 l’Ambasciata del Sovrano Ordine di Malta in Serbia, sarà al fianco di chi ha bisogno di “un pasto caldo in un inverno freddo”. Con la collaborazione logistica di Caritas Serbia, in ogni week-end del freddo inverno serbo, ad Aleksinac e Šabac, si ripeterà l’iniziativa che ha soddisfatto più di 3.000 persone nell’inverno del 2014.

Nella foto, da sinistra S.E. il Metropolita Ortodosso Irinej Dobrijevic, l’On. Vladimir Marinkovic, S.A.R. il Principe Aleksandar II Karadjordjevic, l’Amb. Alberto di Luca, il Professor Oliver Antic, il Nunzio S.E. Rev.ma Mons. Orlando Antonini, il Dottor Federico Bolondi e l’Arcivescovo cattolico a Belgrado S.E. Rev.ma Mons. Stanislav Hocevar.

Inaugurazione della Casa di Nurdor

Nel corso delle celebrazioni, Sua Santità il Patriarca Irinej, ha insignito dell'alta onorificenza di "Santo Imperatore Costantino" l'Ambasciatore Alberto di Luca, ringraziandolo per il Suo impegno diplomatico e umanitario ispirato ai valori della comune Fede cristiana.

La nuova sede dell'Ambasciata dell'Ordine di Malta è stata inaugurata e benedetta dal cardinale Angelo Scola, Arcivescovo di Milano, e inviato speciale del Papa Francesco per celebrare l'Editto di Costantino. L'Ambasciatore Alberto di Luca ha accolto il cardinale accompagnato dall'Arcivescovo di Belgrado Mons. Hocevar.

1113/2013: inaugurazione nella sede del Parlamento Serbo della mostra fotografica sui 900 anni della bolla papale che ha istituito la Sovranità dell'Ordine.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Ambasciata del Sovrano Ordine di Malta presso la Repubblica di Serbia



Krunska 23 A
11000 Belgrado
Contattaci, dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 13.00
Contact Us
ph: +381 11 322 0501
fax: +381 11 322 0502
embassy@orderofmalta.org.rs