Notizie

MAKE A WISH TO THE SOVEREIGN ORDER OF MALTA

12/12/2014

MAKE A WISH TO THE SOVEREIGN ORDER OF MALTA é un progetto rivolto a bambini e bambine, residenti nel territorio delle zone alluvionate (Distretto di Braničevo: Municipalità di Kostolac; Distretto di Mačva: Municipalità di Mali Zvornik, Krupanj, Loznica, Ljubovija, Vladimirci, Koceljeva i Bogatić; Distretto di Srem: Municipalità di Šid; Distretto di Pomoravlje: Municipalità di Svilajnac, Ćuprija, Paraćin, Rekovac; Distretto di Kolubara: Municipalità di Ub, Lajkovac, Ljig, Osečina, Mionica; Distretto di Morava: Municipalità di Lučani, Gornji Milanovac; Distretto di Šumadija: Municipalita’ di Rača, Knić, Topola; Distretto di Zlatibor:  Municipalità di Kosjerić; Distretto di Bor: Municipalità di Majdanpek) delle scuole elementari (dal primo all’ottavo grado) per veder realizzato un proprio sogno – desiderio: un WISH.

I ragazzi, per partecipare, dovranno inviare il format allegato con il loro WISH, all’”Ambasciata del Sovrano Ordine di Malta – Krunka, 23 Belgrado” – dal 13 dicembre 2014 al 13 marzo 2015. L’Ambasciata sottoporrà alla Commissione i WISH ammissibili, e la stessa, nell’ambito del budget disponibile, sceglierà quelli economicamente sostenibili e praticamente realizzabili, e li inserirà in una prima short list. A questa prima lista verranno aggiunti anche quegli WISH  che, per ragioni organizzative o di costi, potrebbero, alla data, non essere sostenibili. Questi ultimi WISH verranno sottoposti all’attenzione di donatori o sponsor in Serbia, Italia, Francia e Principato di Monaco, o qualunque altro Paese, per una eventuale loro disponibilità a supportarne i costi. Si arriverà così a una lista finale che verrà chiusa entro il 13 settembre 2015. La Commissione provvederà alla redazione definitiva dei progetti accettati e la comunicherà all’Ambasciata del Sovrano Ordine di Malta che provvederà a informare via lettera i “qualificati”. La Cerimonia di consegna ufficiale avverrà a (luogo da definire) il 13 ottobre 2015 – Festa del Beato Gerardo, Fondatore e Patrono del nostro Sovrano Ordine di Malta.

I WISH, dovranno rappresentare un sogno, una necessità, un’aspirazione o un desiderio dei ragazzi. Ogni WISH dovrà comunque essere compatibile con la Mission del Sovrano Ordine di Malta di aiutare principalmente coloro che soffrono o coloro che hanno primarie necessità per una vita dignitosa. Non c’è limite o dimensione o ambito predefinito, se non la ragionevole possibilità di realizzazione, sia per sostenibilità dei costi che per limiti organizzativi. Ad esempio: si può anche sognare e proporre “un viaggio sulla Luna con un Cavaliere dell’Ordine di Malta” come WISH, ma sarà impossibile alla Commissione accettare un simile desiderio!

La Commissione valuterà i Progetti secondo le seguenti sei categorie di WISH: “ricevere cure mediche specifiche”, “fare qualcosa”, “valorizzare le proprie capacità artistiche o culturali”, “conoscere un personaggio pubblico famoso”, “ricevere un oggetto”, “andare in un luogo”.
La Commissione si riserva il diritto di selezionare e scegliere i WISH e quindi sarà a suo insindacabile giudizio la valutazione di ammissibilità e la valutazione di adeguatezza. Saranno privilegiati WISH umanitari o sanitari, e comunque prioritari saranno i WISH proposti da bambini con oggettive maggiori difficoltà sociali.

Ogni lettera inviata alla Commissione, dovrà avere in allegato il format di partecipazione firmato dai genitori, o dal legale rappresentante.
La lunghezza massima della descrizione del WISH dovrà essere al massimo di 50 parole.
Le lettere prive del nome del bambino, con i dati di luogo e data di nascita, del nome di entrambi i genitori (o del legale rappresentante), di indirizzo, di telefono, e del nome e indirizzo della scuola frequentata, non saranno ammesse. Sarà gradito, ove possibile, un indirizzo mail.

Membri della Commissione:
S.A.R. il Principe Alexander Karadjordjevic;
S.E. Rev.ma Mons.Stanislav Hocevar, Arcivescovo cattolico di Belgrado;
Dottor Andrea Simoncelli, Presidente delle Assicurazioni Generali – Serbia;
Professor Nenad Prokic, Project Manager – Make a WISH to the Order;
Dott. Professoressa Aleksandra Aranđelović, Direttrice del Centro Medico Universitario Zvezdara;
Primo Consigliere d’Ambasciata Dottor Carlo Buora;
Ambasciatore Alberto di Luca, come Presidente della Commissione.

Partner mediatici: Politika e Pink TV.

Make a WISH – Format di partecipazione